Accumuli di grasso sulle ginocchia: rimedi e consigli

Hai del grasso accumulato sulle ginocchia e vorresti liberartene? In effetti si tratta di un problema molto più diffuso di quanto si pensi. Il grasso sulle ginocchia può essere fastidioso, ma soprattutto brutto da vedere.

Ma si può intervenire su un problema simile? Come si può eliminare l’adipe dalle ginocchia? Le soluzioni in realtà non mancano e come spesso accade la soluzione migliore è una sinergia tra dieta e allenamento.

Se vuoi liberarti del problema continua a leggere, siamo sicuri di poterti dare la soluzione per liberarti definitivamente del problema e non tormentarti più per gli inestetismi causati dagli accumuli di grasso sulle ginocchia.

accumuli di grasso sulle ginocchia

Come rimuovere gli accumuli di grasso dalle ginocchia?

Quello che molti uomini e donne tendono a sottovalutare quando in generale combattono il grasso è che spesso affidarsi alla sola dieta non basta per rimuovere l’adipe dai posti in cui si accumula.

Ogni problema ha una sua soluzione specifica e quindi va affrontato di conseguenza. Sottoporsi a una dieta ferrea può non essere efficace perché spesso avere le gambe troppo magre addirittura può rendere il problema più evidente.

Proprio per questo motivo eliminare questo tipo di grasso è una cosa piuttosto difficile, forse il più complesso da mandare via. La causa, infatti, difficilmente è uno stato di sovrappeso generale.

In definitiva se sei davvero decisa a risolvere la cosa definitivamente ci sono 2 consigli fondamentali che devi mettere in pratica:

  • Usare tanta forza di volontà
  • Metterci tanta costanza nel tempo

Le cause degli accumuli di grasso

C’è un motivo che non dipende dal tuo stato di forma, se il grasso corporeo va ad annidarsi proprio li sulle ginocchia ed è prettamente genetico.

Solo in seconda battuta possiamo notare come lo stile di vita possa andare ad impattare sugli accumuli, ma solo in minore istanza. Una vita fatta di poco movimento e molto ricca di sale accentua sicuramente il problema. L’acqua e l’idratazione invece possono aiutare a diminuirlo.

Una volta formatisi i depositi sulle ginocchia diventa penoso anche solo indossare gonne e pantaloncini, solo così si può evitare di mettere in mostra questo sgradevole inestetismo.

Tra le cause poi non vanno sottovalutati anche fattori ormonali, anche questi poco dipendenti dalla propria volontà. Inoltre ci si mette anche la postura a favorire il problema. Infine gli altri fattori di rischio sono legati al fumo, all’alcol ed allo stress.

Per prevenire e infine curare quasi completamente gli accumuli di grasso sulle ginocchia bisognerà intervenire su 3 aspetti principali: per prima cosa una sana e adeguata alimentazione, un costante esercizio fisico che possa comprendere sia attività aerobica sia esercizi di condizionamento muscolare.

Rimedi naturali e non

Il primo passo da fare è cercare di raggiungere il peso forma, ma attenzione questo non è un parametro arbitrario. Il peso forma è qualcosa di scientifico che può essere stabilito spesso soltanto con l’aiuto di un dietologo.

Solo così si può stabilire un parametro standard al quale attenersi, che si basi su calcoli precisi. Se te la senti puoi provare a stabilirlo anche tu, ma i calcoli sono abbastanza complessi e si deve tenere conto dell’indice di massa corporea e dell’età dell’individuo.

Che tipo di dieta fare per risolvere il problema?

Molte donne si convincono che per dimagrire la soluzione ideale sia una dieta ipocalorica che sia davvero restrittiva e imponga limiti durissimi da rispettare.

In realtà recenti studi dimostrano come questa pratica possa essere psicologicamente devastante e inoltre ci sono grandi rischi per la salute nel dimagrire in maniera troppo repentina. Per esempio a risentirne può essere il tono muscolare e questo non farebbe altro che far apparire la pelle delle gambe flaccida e molle.

Per dieta sana invece si intende un’alimentazione priva di grassi, sale, zuccheri in eccesso. Sono infatti sconsigliati i cibi salati, le fritture, i carboidrati, i cibi confezionati e alcuni tipi di frutta che risultano troppo calorici, ad esempio la banana. Al contrario bisogna mangiare molte verdure, in particolare quelle verdi, come spinaci, broccoli, lattuga, che contengono nutrienti e sostanze benefiche che idratano, depurano l’organismo. Il consiglio è quello di bere molta acqua che va a ridurre la ritenzione idrica, migliorando la circolazione e andando a facilitare il drenaggio di tossine, grassi, liquidi e sostante in eccesso. Nonostante ciò, è bene che la dieta sia varia e contenga tutti i necessari, ciò significa che bisogna introdurre anche pochi carboidrati, ma bisogna farlo! Non possono mancare ovviamente proteine, vitamine e anche lipidi in giusta quantità.

Quale cibo è efficace contro gli accumuli?

Come sempre la natura può offrire spunti importanti per velocizzare e favorire le soluzioni per così dire “meccaniche” come la dieta.

C’è un frutto che è molto adatto ad impedire il ristagno di liquidi che si accumulano nelle zone periferiche del corpo come le ginocchia, ed è il kiwi. Questo frutto è in grado di donare all’organismo forti dosi di vitamina C il che combatte il gonfiore e favorisce la ricostruzione di tessuto connettivo.

Che tipo di attività fisica fare?

La soluzione più efficace per eliminare gli accumuli di grasso sulle ginocchia una volta per tutte è ripristinare il drenaggio linfatico. Per farlo è necessario camminare almeno 20 minuti al giorno.

Quindi è inutile pensare che sia necessario passare 4 ore in palestra al giorno. Molto spesso basta avere la costanza di camminare, tutti i giorni per almeno 20 minuti. Infine si possono aggiungere degli esercizi mirati per le ginocchia. Anche il nuoto può essere molto d’aiuto.

Per potenziare gli effetti della dieta e dell’esercizio fisico, infine, potrebbe essere una buona idea farsi fare dei massaggi alle ginocchia con creme anticellulite e drenanti.

Altri rimedi utili

Nel caso in cui i rimedi casalinghi non funzionassero vi è sempre la chirurgia estetica che permette, attraverso la liposuzione, di rimuovere gli accumuli di grasso. La liposuzione alle ginocchia non è per nulla invasiva e si ha un buon margine di successo, data la particolare elasticità di questa zona. L’intervento alle ginocchia ha una durata di massimo 20 minuti nella norma, sotto anestesia. In questo caso rivolgiti al tuo specialista di fiducia e chiedi un appuntamento informativo.

Leggi anche: