L’alimentazione per eliminare la cellulite

La cellulite consiste in un inestetismo della pelle, che causa la nota “pelle a buccia d’arancia”, a seguito di un’infiammazione del tessuto connettivo. Il disturbo della cellulite interessa l’ipoderma, tessuto situato sotto la pelle e avente natura adiposa, ed affligge moltissime donne, che spesso non sanno come affrontarlo adeguatamente.

La cellulite va affrontata sia per mezzo di uno stile di vita adeguato, che include anche l’esercizio fisico, sia con creme apposite, sia per mezzo di una corretta alimentazione. Vediamo di seguito alcuni consigli per scegliere i cibi migliori da inserire all’interno della dieta quotidiana.

I cibi utili e quelli da evitare per una corretta alimentazione anticellulite

L’alimentazione per eliminare la cellulite si basa sull’inserimento di cibi che contengono tante fibre e poveri di lipidi e di glucidi. Non si tratta di una dieta particolare, ma solamente di un regime alimentare davvero equilibrato e sano. Per combattere la cellulite, bisogna innanzitutto eliminare alcuni cibi che sono molto dannosi, come i cibi fritti, gli insaccati, i dolci, le bibite gassate e zuccherate, l’alcol. Inoltre è necessario dare un taglio definitivo al sale, possibilmente eliminandolo dalla tavola e insaporendo il cibo con spezie e verdure, come la cipolla. Il sale causa ritenzione idrica, una delle cause alla base della cellulite. Eliminate anche i cibi precotti che in genere sono ricchi di sale.

Puoi leggere anche: cosa mangiare per eliminare la cellulite

Ci sono poi degli alimenti che si possono continuare a consumare, ma con moderazione. Essi sono, per esempio, l’olio o il burro quando si cucina. L’olio extra vergine di oliva è sempre preferibile al burro, ma per cucinare bisognerebbe optare per metodi salutari come quelli alla griglia ed al vapore, o al forno. Le verdure crude contengono troppi sali minerali, che possono favorire la ritenzione idrica. Quindi è meglio optare per le verdure cotte al vapore, specialmente con melanzane, cavolo, peperoni, porri.

Gli alimenti migliori in assoluto per eliminare la cellulite

Cibi che aiutano la lotta contro la cellulite sono:

  • le proteine, soprattutto uova e carni bianche;
  • alimenti ricchi di ferro, come lenticchie;
  • il pesce ed i frutti di mare, che contengono omega 3 e che hanno proprietà anti-infiammatorie;
  • i frutti rossi, ottimi da mangiare o da bere sotto forma di succo, possibilmente non zuccherati;
  • alcuni frutti ricchi d’acqua come l’anguria;
  • gli agrumi e la vitamina C;
  • gli alimenti integrali, ma pasta e riso non più di tre volte a settimana;
  • Potassio, che è contenuto nella frutta secca, verdure a foglia verde: ha proprietà decongestionanti e favorisce il drenaggio linfatico.

Bisogna bere con costanza l’acqua, idratarsi con almeno 1,5 o 2 litri di acqua ogni giorno. In questo modo si combatte la ritenzione idrica che è una delle principali cause della cellulite.