Se la cellulite è un problema che tantissime donne condividono, giovani e anziane, in forma o leggermente su di peso, è vero che esistono tantissimi rimedi che possono aiutare a combattere attivamente questo inestetismo che imbarazza tantissime donne.
Inutile nasconderlo: la cellulite si combatte in primo luogo con una dieta sana, con l’attività fisica, e cercando di eliminare grassi, fritti, alcol e fumo dalla dieta, oltre che bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno. Ma al posto di spendere moltissimi soldi in rimedi farmaceutici e creme, avete mai pensato di trattarla anche con rimedi naturali economici ed a portata di mano? Il sale marino, ad esempio, è un rimedio davvero eccellente contro il problema della cellulite.
Il sale marino ha un’azione anti cellulite molto incisiva, azione purificante ed esfoliante, ed inoltre è 100% naturale ed anche molto economico. Grazie al sale è possibile creare uno scrub casalingo ideale per trattare la cellulite nelle zone dove colpisce senza remora. Che il sale marino sia una toccasana, lo sappiamo tutti: dopo una bella camminata con le gambe in acqua, ci si sente più leggeri, e non è certo una semplice sensazione. Il sale marino contiene tutti i 72 oligoelementi che l’acqua di mare contiene ed è quindi molto più completo del comune sale ad uso alimentare. Quindi attenzione, non va confuso col sale da cucina, che subisce un complesso processo di raffinazione industriale nel corso del quale perde moltissimi oligoelementi.
Il sale marino si trova anche al supermercato ed è un validissimo rimedio contro la cellulite in quanto:
- aiuta a trasportare gli oligoelementi del quale è ricchissimo all’interno delle cellule della pelle e quindi le rigenera
- espelle le scorie e depura la pelle
Il tutto per mezzo del meccanismo dell’osmosi.
Insomma, il sale marino nutre le gambe, e le libera dalle tossine: è un rimedio economico e del tutto naturale.
Per preparare un eccellente scrub al sale marino è sufficiente prendere 250 grammi di sale marino integrale e grosso, 90 ml di olio di mandorle, un lime, 50 grammi di zucchero di canna.
Quindi metti il sale, lo zucchero, l’olio in una ciotola: strizza nella ciotola il succo del lime e grattugia anche la buccia; miscela il tutto finché non ottieni un compost omogeneo.
A questo punto lo scrub a base di sale marino va conservato in luogo fresco ed asciutto coperto da pellicola e mescolato prima dell’uso. Si consiglia l’uso una volta a settimana, sempre con movimenti circolari, e premendo sulla pelle con una certa intensità.
Leggi anche:
- Rimedi Casalinghi contro la cellulite
- Il miele è davvero efficace per la cellulite?
- Menu settimanale per problemi di ritenzione
- Pelle a buccia d’arancia sul viso: cosa fare?
- L’automassaggio per eliminare la cellulite