Come diventare massaggiatrice e quanto guadagna

I massaggi sono una delle “medicine” alternative naturali antichissime. In oriente è una vera e propria disciplina che fa parte della cultura. Troviamo testimonianza nell’antica Roma, in Egitto e addirittura in Mesopotamia.

Attualmente gli sportivi, agonistici e non, sono a conoscenza di quali sono i benefici dei massaggi. Le persone comuni, tutti oi, quando vogliamo coccolarci andiamo nelle SPA o cerchiamo delle massaggiatrici di fiducia.

Cos’è però il massaggio? Sono tecniche manuali che sfruttano la pressione, manipolazione e mobilizzazione del tessuto muscolare, delle ossa e delle parti sensibili del corpo. Essi consentono di migliorare la circolazione sanguigna. Ottima ginnastica passiva che mantiene inalterata la flessibilità e le funzioni muscolari.

I benefici dei massaggi

Ci sono benefici reali che sono portati dai massaggi. Essi sono usati per eliminare condizioni di dolore, stress, tensione muscolare, per riattivare la circolazione sanguigna, velocizzare la ripresa dei muscoli da traumi e per velocizzare la cicatrizzazione.

Sono piacevoli, ma è vero che grazie ai massaggi si ha una stimolazione della riattivazione e riabilitazione dei muscoli che spesso non usiamo. Esistono poi le varianti tra massaggi sportivi, rilassanti e terapeutici.

Massaggiatrice, come diventarlo?

Per eseguire questo lavoro, cioè per diventare un massaggiatore o massaggiatrice, dobbiamo essere qualificati. Nel senso che è necessario svolgere dei corsi oppure fare una scuola specifica o prendere una laurea triennale in fisioterapia.

I corsi sono il metodo più consigliato perché in un anno si ha già un titolo professionale e in 2 si arriva ad avere degli attestati di conferma di qualità delle tecniche di massaggi.

Si potrà quindi frequentare una scuola di estetica, che permette di avere almeno le basi per la comprensione dell’anatomia umana e di conoscere la manualità dei punti di pressione. Oppure frequentare una scuola di massaggio.

L’elemento importante è quello di avere la certezza che questi siano dei corsi che sono appunto certificati e riconosciuti dal territorio italiano non solo dalla regione.

Quanto guadagna una massaggiatrice?

Il lavoro da massaggiatrice qualificata può variare in base a specializzazione. Di media, quando si lavora in un centro estetico, si percepiscono 1.200 euro da loro dipendente. Se invece si decide di essere un libero professionista potete richiedere anche dei pagamenti a seduta e in questo caso è possibile arrivare a 3.000 euro al mese.

I massaggi estetici possono rendere anche 30 euro a seduta, considerate che si parla di massaggi al viso di 30 minuti. Mentre quelli contro la cellulite sono di 40 euro ogni 30 minuti.

Per coloro che eseguono massaggi fisioterapeutici oppure che sono sportivi, si arriva a guadagnare anche 5.000 euro al mese.

Leggi anche: