La cellulite è il nemico numero uno delle donne, un inestetismo che colpisce ben 8 persone su 10 soprattutto di sesso femminile. Oltre a creare fastidi di natura estetica, la cellulite può avere conseguenze sulla circolazione e portare a un’atrofizzazione della pelle, fino a creare dei veri e propri problemi fisici anche piuttosto seri.
Molte donne si chiedono come e se sia possibile eliminare la cellulite definitivamente. Sembrerebbe un miraggio e infatti è qualcosa di quasi irrealistico, ma non è impossibile riuscire a tenerla sotto controllo, portandola al di sotto dei livelli di guardia. Ecco alcuni rimedi naturali che ti permettono di combattere e prevenire questo fastidioso inestetismo della pelle:
- Cambia regime alimentare: uno dei primi passi da compiere è quello di riequilibrare la propria dieta diminuendo il consumo di sale e di cibi grassi e aumentando quello di fibre;
- Idratarsi bene: bere molta acqua permette al corpo di essere sempre idratato, un aspetto fondamentale per prevenire la formazione della cellulite;
- Fare movimento: non serve fare sport a livello agonistico 3 ore al giorno. È sufficiente fare movimento ogni giorno per circa mezz’ora (anche una camminata veloce) per favorire la corretta circolazione;
- Creme anticellulite: queste soluzioni, spesso di origine naturale, rappresentano un aiuto importante per favorire l’eliminazione della cellulite e del cosiddetto effetto “buccia d’arancia”;
- Massaggi: fare massaggi più volte al mese aiuta a favorire la circolazione del sangue e previene l’insorgenza dei tanto fastidiosi “buchi” su gambe e glutei.
Come far sparire la cellulite: cause e rimedi
Prima di capire come combattere la cellulite per sempre o quasi, è importante capire quali siano i fattori scatenanti di questo inestetismo così diffuso. Ovviamente esistono predisposizioni genetiche ereditarie, nel qual caso l’unico rimedio esistente è la prevenzione fin dai primi anni dell’adolescenza. Sarà molto importante mantenere sempre uno stile di vita sano, fare molto sport e movimento e usare creme idratanti naturali per mantenere la pelle sempre elastica e tonica.
Oltre alla predisposizione, la cellulite può essere causata dalla cattiva alimentazione e da una vita troppo sedentaria, dallo stress, dal poco riposo e dagli sbalzi ormonali legati a un eccesso di estrogeni nell’organismo. Infatti i momenti più delicati nella vita di una donna sono la pubertà, la gravidanza, l’allattamento e tutto il periodo premestruale, dove i livelli ormonali subiscono degli sbalzi estremi.
Conseguenze della cellulite e tipologie
La cellulite non deve mai essere sottovalutata perché iniziando come un piccolo inestetismo può dare vita a veri e propri problemi di salute, che possono aggravarsi con l’età e l’invecchiamento. La cellulite nelle fasi iniziali si mostra come una leggera infiammazione della pelle, per questo viene chiamata cellulite allo stadio 1. Si tratta di uno stato edematoso reversibile che compare spesso precocemente, notabile soltanto in caso si strizzi la pelle con forza in un determinato punto.
Già nel secondo stadio la cellulite rende la pelle fibrosa, iniziando a formare dei piccoli noduli o grumi fatti di liquidi e grassi in eccesso che si concentrano in alcuni punti specifici. Zone particolarmente colpite a questo livello sono i fianchi, le cosce e i glutei. È nello stadio 2 che inizia a comparire la classica pelle a buccia d’arancia, uno degli inestetismi più fastidiosi per una donna, con la ritenzione idrica che inizia ad attirare anche il grasso in eccesso, aggravando l’infiammazione dei tessuti.
Nel terzo stadio la situazione diventa molto più complicata, con i noduli che si induriscono e cominciano a sedimentare sotto l’epidermide, causando dolori e rigonfiamenti diffusi. Può essere ancora curata ma richiede grandi sforzi e soprattutto tempi molto lunghi. Infine la cellulite allo stadio 4 è quella che ormai è diventata irreversibile, causando problemi alla circolazione, alle terminazioni nervose e atrofizzazione dei tessuti. Tutti questi fattori possono anche impossibilitare a camminare, o comunque causare forti dolori destabilizzanti. Come potete vedere è molto importante prendere provvedimenti durante i primi due stadi della cellulite, quando invertire questo processo è ancora abbastanza semplice e poco costoso sia in termini economici che di tempo.
Alimentazione e attività fisica per togliere la cellulite per sempre
Per eliminare la cellulite definitivamente uno dei rimedi più efficaci è iniziare a curare il proprio stile di vita, continuando a seguire delle buone norme per sempre e senza più interruzioni. Lo so, potrebbe sembrare una schiavitù ma a volte è solo perché si guarda il problema dal lato sbagliato. Adottare un’alimentazione sana ed equilibrata ricca di frutta e verdura, con pochi grassi e carni rosse, limitando gli alcolici, il fumo, il sale e i grassi saturi e facendo la giusta attività sportiva comporta dei grandi vantaggi. Oltre a tenere sotto controllo per sempre la cellulite potrete permettervi degli sgarri alla dieta di quando in quando senza troppi rimorsi, non rischiando nessun tipo di ricaduta.
Infatti quello che aiuta nella lotta alla cellulite e ai chili di troppo è la limitazione quotidiana, che rappresenta il 90% della propria dieta. Andando soltanto 3 volte la settimana a correre, camminare, nuotare o giocare a tennis e curando ciò che si mangia sarà possibile condurre una vita senza troppe limitazioni, ovviamente anche senza troppi eccessi. Sono proprio gli eccessi frequenti a creare problemi, perciò se volete bere un drink fatelo, ma magari nei giorni seguenti cercate di evitare, mangiate bene e, potendo, andate a correre o a fare una bella passeggiata con il vostro cane.
Puoi leggere anche:
- Rimedi anti cellulite
- Creme per la cellulite
- Combattere la cellulite con il fitness
- Cellulite sulla pancia
Combattere la cellulite una volta per tutte con creme e trattamenti naturali
Per eliminare completamente la cellulite è necessario prendersi cura della propria pelle, una pratica quotidiana per rilassarsi e allontanare per qualche minuto lo stress dalla propria vita. È importante usare prodotti naturali di altissima qualità, possibilmente con sostanze di origine vegetale e senza elementi di origine sintetica, come conservanti, coloranti, paraffine e oli minerali. Curare la propria pelle aiuta a tenere sotto controllo la cellulite. Inoltre massaggiando a fondo le parti più colpite con movimenti circolari è possibile far penetrare a fondo i prodotti, stimolando la microcircolazione e contrastando la ritenzione idrica localizzata.
Vanno bene tutte le creme delle migliori marche come la Sos Cellulite della Purelastic o la nuovissima crema Barò agli estratti naturali di uva Barolo, come anche fanghi, scrub e lozioni naturali. Bisogna mantenere sempre idratata la propria pelle, con applicazioni quotidiane che garantiscano un tiraggio leggero grazie alla maggiore elasticità e tonicità della cute. Altre pratiche efficaci per proteggersi definitivamente dalla cellulite sono le docce termiche, che consistono nel passare velocemente dal caldo al freddo per stimolare la circolazione, e i trattamenti estetici presso i centri specializzati.
Quindi, per eliminare completamente la cellulite è indispensabile la prevenzione fin dai primi anni dell’adolescenza, soprattutto in tutti quei casi di predisposizione genetica, evitando di arrivare a stadi pericolosi come il 3 o il 4 dai quali difficilmente riuscirete a guarire. Le donne che soffrono di problemi di cellulite allo stadio 1 e 2 possono eliminarla una volta per tutte con relativa facilità. Basta prendersi cura della propria alimentazione e della propria pelle per tutta la vita, tenersi sempre attive e in movimento e imparare a rilassarsi, come durante un bel massaggio anticellulite.
Come eliminare la cellulite con i massaggi?
Per drenare i liquidi in eccesso e riattivare una circolazione ottimale, i massaggi si rivelano essere tra i metodi più efficaci. Un massaggio linfodrenante, ad esempio, interverrà sullo strato più superficiale dell’epidermide al fine di riattivare le funzionalità linfatiche e convogliare i liquidi ristagnanti verso i reni. Agendo direttamente sulla microcircolazione, tale massaggio andrà eseguito in zone specifiche con movimenti decisi dal basso verso l’alto.
In caso di pelle a buccia d’arancia, quindi qualora lo stadio sia più avanzato, occorrerà massaggiare più profondamente, arrivando ai tessuti connettivi e stimolandoli a produrre collagene, fondamentale per ridurre tale inestetismo. Bisognerà, perciò, infondere più energia all’operazione, per contribuire anche ad accelerare il metabolismo e bruciare maggiormente gli accumuli di grasso.
I massaggi possono essere fatti da esperti del settore, che sapranno perfettamente come eseguirli, oppure anche dal soggetto stesso. Si può scegliere un prodotto in crema o un siero specifici, spalmarli sulle mani e cominciare con movimenti superficiali che vanno dalle caviglie fino ai glutei e poi aumentare man mano la pressione sulle zone critiche, con la mano chiusa a pugno per infondere più forza. L’alternanza di questi due metodi per alcuni minuti al giorno può dare ottimi risultati, ma ci vuole costanza.
Trattamenti chirurgici per togliere la cellulite
Laddove i massaggi e l’attività fisica non siano stati sufficienti, molte donne ricorrono spesso a una soluzione più drastica: la chirurgia. La liposuzione è certamente il metodo più invasivo, quindi non privo di rischi, con cui intervenire sugli accumuli di grasso ma non rappresenta il rimedio definitivo contro la cellulite se non viene coadiuvato da uno stile di vita sano o se il soggetto è in forte sovrappeso. Dopo un intervento di questo genere, può rendersi necessario integrare con un lifting per conferire nuovo volume alla pelle: la zona interessata, infatti, viene letteralmente svuotata dall’adipe per mezzo di cannule aspiranti e saranno necessari un periodo di riposo e una terapia antibiotica per scongiurare il rischio d’infezioni e garantirsi una ripresa ottimale.
Prima di arrivare a tale eccesso, è possibile tentare con sedute di mesoterapia o carbossiterapia, che consistono nell’iniezione intradermica di elementi in grado di stimolare il sistema linfatico e ridurre la ritenzione idrica. Entrambe prevedono l’impiego di sostanze atte a dare lo stesso risultato ma nella carbossiterapia, in particolare, si utilizza l’anidride carbonica.
Altre tecniche meno invasiva sono rappresentate da velashape e pressoterapia che impiegano, rispettivamente, la luce infrarossi e un’attrezzatura che interviene meccanicamente sulla zona colpita, sfruttando la pressione dell’aria.
Cambiare stile di vita per combattere o prevenire la cellulite
Come già accennato, per prevenire o ridurre la cellulite occorre curare l’alimentazione e fare esercizio fisico. Il tutto si riassume in uno stile di vita sano, privo di eccessi e volto a coinvolgere l’intero organismo. Consumare verdura a ogni pasto fa veramente bene, non è solo una leggenda metropolitana; acqua e fibre, infatti, sono elementi fondamentali per eliminare le tossine e gli elementi nocivi tramite i reni e l’intestino e tenere sotto controllo gli accumuli di cellulite sarà solo uno dei tanti vantaggi che questo comporta. Lo stesso discorso vale per la frutta, purché si scelga quella meno zuccherina e non si ecceda comunque nel consumo.
Le proteine possono provenire dai legumi, ma anche dalle carni bianche (da preferire a quelle rosse) o dal pesce, ricco di Omega 3 e non vanno eliminati i carboidrati, seppur sia meglio scegliere quelli non raffinati, come la pasta e il pane integrali; ovviamente, questi ultimi non dovranno superare determinate dosi e inserirsi in una dieta bilanciata come la tipica dieta mediterranea nostrana.
Mantenendo il peso sotto controllo e bevendo molta acqua si saranno già fatti parecchi passi avanti nella lotta contro la cellulite, ma bisognerà anche integrare con una corretta attività fisica, anche se leggera, purché sia costante ed aerobica. Infine, vizi come il fumo o l’alcol andrebbero eliminati completamente, anche se un bicchiere di vino al pasto è spesso concesso.
Consigli per eliminare la cellulite da gambe e ginocchia
Le gambe sono molto soggette alla cellulite. Li, infatti, la ritenzione idrica fa sortire gli effetti più disastrosi provocando spesso la classica “buccia d’arancia” con cui si manifesta la lipodistrofia ginoide. Le ginocchia, seppur meno soggette, sono anch’esse una zona a rischio. A tal proposito abbiamo realizzato una guida che spiega, nel dettaglio, come eliminare la cellulite dalle ginocchia in modo semplice e veloce.
Volendo riassumere possiamo dire che per gambe e ginocchia può essere molto efficace l’utilizzo di apposite creme reidratanti che svolgono una forte azione curativa e preventiva (per evitare che la cellulite torni a formarsi una volta che si è riusciti ad eliminarla). In questo video è possibile trovare una serie efficace di esercizi che permettono di rassodare gambe e glutei ed andare ad eliminare gli inestetismi dell’adiposis edematosa.
Altri consigli per contrastare questi inestetismi
L’utilizzo di una spazzola per il corpo può essere molto utile per contrastare la cellulite: il brush permette di stimolare la circolazione e facilita l’eliminazione delle cellule morte che contribuiscono alla formazione dell’effetto a buccia d’arancia. Tra creme e oli, sul mercato sono presenti diversi prodotti anticellulite: difficilmente si potrà trovare qualcosa di miracoloso, ma l’applicazione di queste soluzioni tramite un buon massaggio con lenti e profondi movimenti circolari può fare molto bene.
Infine, per cercare di eliminare la cellulite bisogna trovare il modo di rilassarsi: lo stress è una delle cause scatenanti di questo problema (può causare cambiamenti ormonali con effetti visibili sulla pelle) e per mantenere i tessuti in buona forma bisogna ritagliarsi un po’ di tempo per ritrovare serenità.
Leggi anche:
- Come eliminare la cellulite dalle ginocchia
- Come diventare massaggiatrice e quanto guadagna
- Cosa fa peggiorare la cellulite: cibi da dimenticare
- Come eliminare la cellulite in poco tempo
- Cosa funziona davvero contro la cellulite