Il problema della cellulite colpisce sia uomini che donne. Purtroppo, il gentil sesso, ha una maggiore comparsa di questi cuscinetti di adipe.
In linea generale sappiamo che la cellulite una zona che ha una grande quantità di adipe e un’anomalia di trattenimento dei liquidi. Essa compare in determinate zone del corpo, come ad esempio sull’addome, fianchi, glutei e cosce. Per le persone in avanti con l’età o che sono obese si ha una comparsa di “adipe flaccido”, cioè cellulite, nelle braccia e ginocchia.
Osservando il corpo è possibile vedere degli avvallamenti o gonfiori che rappresentano il primo stadio. In seguito nasce la famosa buccia d’arancia per arrivare poi a delle “depressioni” della pelle, come si fossero dei noduli di grasso sottocute.
Perché compare la cellulite?
L’alimentazione è il motivo principale per cui si ha un problema di ritenzione idrica e poi un aumento della viscosità dell’adipe. In poche parole mangiare male, fare vita sedentaria e non occuparsi di avere una buona idratazione, provoca la comparsa di componenti adiposi. Purtroppo la cellulite non è solo un inestetismo, come si pensa.
In realtà essa porta ad avere dei problemi di circolazione sanguigna, idrica e arteriosa. Inoltre è un peso che viene accumulato e che ricade poi sulle ossa. Tant’è che le persone che soffrono di grandi quantità di cellulite hanno spesso posture errate oppure consumano prima le articolazioni.
Cellulite: un problema anche per chi è magro
L’allarme lanciato dalla Sanità mondiale, vale a dire l’ente che fa indagini di mercato per quanto riguarda la qualità di vita delle diverse popolazioni, è il forte aumento di obesità. Purtroppo perfino i giovanissimi o chi è molto magro ha problemi di cellulite, di depositi di grasso e di adipe.
Questo capita perché mangiamo cibo eccessivamente raffinato e pieno di zuccheri artificiali. Tutto quello che è presente sugli scaffali porta ad avere dei seri problemi al nostro organismo. Avere del grasso quando si è magri indica che l’organismo sta avendo dei problemi di circolazione sanguigna.
Ad ogni modo è palese che purtroppo la cellulite è un inestetismo che sta interessando le persone magre ed infatti si ricorre sempre più spesso a dei trattamenti estetici per debellarla definitivamente.
Pensa a soluzioni alternative
Per liberarsi della cellulite è necessario mangiare bene. Bere molta acqua. Fare attività fisica, meglio se aerobica, come camminare. Tuttavia occorre tempo per curare una stile di vita sano. Alla fine infatti sono pochissime le persone che si liberano della cellulite in modo sano.
La medicina estetica e i nuovi trattamenti estetici contro la cellulite, sono le soluzioni migliori. Soluzioni che sono naturali, magari con massaggi oppure con terapie criogene.