La cellulite è un inestetismo molto comune e molto odiato, sopratutto dalle donne in vista dell’estate. Se volete combatterla e riportare il vostro a riacquistare tono e bellezza per un fisico da urlo dovrete seguire una dieta apposita.
La cellulite è una patologia della pelle che si manifesta in seguito al cattivo funzionamento del micro circolo del sangue al di sotto del derma. Esso comporta ritenzione idrica e l’accumulo di grassi, liquidi e tossine in eccesso. Si formano quindi masse adipose, grasse, che conferiscono il tipico aspetto della cellulite con buchetti, gonfiore, rossore e alle volte indolenzimento.
Le cause della cellulite possono essere molte, le principali riguardano l’adozione di uno stile di vita scorretto. I motivi principali sono: patologie dell’apparato cardiovascolare, cattiva alimentazione, fumo e alcol, sedentarietà, genetica, stress, età.
Dieta sana per eliminare la cellulite
In commercio ci sono moltissimi prodotti (come creme, lozioni ecc.) che vantano effetti miracolosi contro la cellulite, nonostante ciò i risultati non sono sempre quelli sperati. Il motivo principale è che per combattere ed eliminare la cellulite è necessario cambiare stile di vita. Per fare ciò sarà utile magiare sano e evitare cibi ricchi di grassi e sale, come ad esempio fritture, cibi intrisi di olio. Dovrete bere molta acqua per rimanere idratati (almeno 2 litri di acqua al giorno) per diminuire la ritenzione idrica e aumentare il drenaggio di sostanze in eccesso. Bevete tisane depurative come centrifugati contenenti frutta e verdure indicate come ananas, broccoli, limone oppure tisane, ad esempio il tè verde. Utilizzate cereali, pane e pasta integrali poiché contengono molti più antiossidanti che aiutano l’eliminazione delle tossine. Mangiate 450g di frutta al giorno scegliendo quella contenente molta vitamina C e antiossidanti, ad esempio fragole, kiwi, arance, pompelmo, frutti di bosco, ananas, pesche.
Cosa mangiare a pranzo seguendo una dieta anticellulite?
Lasciate i carboidrati di pasta, patate e pane al mezzogiorno. A pranzo potrete mangiare un primo come la pasta, un secondo di carne o pesce preferibilmente bianca e un contorno. Il contorno di insalata o verdure al vapore, come i broccoli, è necessario sia a pranzo che a cena poiché sono ricchi di antiossidanti. Mangiate una porzione di frutta da 150 gr scegliendo bene tra quella consigliata.
Esempio di pranzo anticellulite
- Pasta al pomodoro e parmigiano, fagiolini lessi con semi di lino, 2 kiwi.
- Insalata e pomodorini, cous cous con peperoni e zucchine, 1 pompelmo.
- Carote alla Julienne, riso e piselli, bresaola rucola e grana, coppetta di ciliegie.
Leggi anche:
- Menu settimanale per problemi di ritenzione
- Dieta drenante estiva per dimagrire e snellire il corpo
- Esempio di dieta per la cellulite
- Kiwi contro la cellulite
- Quali sono i migliori alimenti per sconfiggere la cellulite?