Sei stanca di vedere la cellulite prosperare in varie zone del tuo corpo e vuoi iniziare seriamente a combatterla? Hai mai pensato che la soluzione potessero essere i cosmetici anticellulite?
Il mercato di questi prodotti è in costante sviluppo e alcune delle migliori aziende al mondo hanno schiere di scienziati sempre alla ricerca di soluzioni nuove e più efficace per combattere uno degli inestetismi maggiormente sgraditi alle donne.
Ma le creme anticellulite e i cosmetici in generale per eliminare la cellulite funzionano? Se la risposta è si, quali sono i migliori prodotti ai quali è possibile affidarsi?
Qui ti offriamo risposte a queste domande e molte altre ancora. Seguici quindi e scopri quali sono i prodotti a cui affidarsi e qual è la reale efficacia di quelli che in questo momento si possono trovare in commercio.
Intanto specifichiamo che quando si parla di cosmetici anticellulite nella maggior parte dei casi sono prodotti a uso topico. Ciò significa che vanno applicati nella parte interessata dall’insorgenza della cellulite.
Cellulite e cosmetici per combatterla
Per capire come eliminare la cellulite bisogna innanzitutto comprendere di cosa si sta parlando. La cellulite è una sorta di malformazione che va a colpire il tessuto adiposo. Si assiste a un cambiamento nell’aspetto della cute che va ad assumere quello sgradevole aspetto a buccia d’arancia.
Quando si è colpiti da cellulite c’è poco da preoccuparsi perché nella stragrande maggioranza dei casi non si tratta certo di una malattia, a meno che la causa scatenante non sia la sua correlazione con qualche tipo di patologia in atto, come disordini linfatici o ormonali etc.
La debolezza dei capillari e la cattiva circolazione del sangue nelle zone dove sorge la cellulite sono la causa principale di questo genere di inestetismo. Altri fattori di rischio per la sua insorgenza possono essere molto numerosi.
Sulla formazione della cellulite influisce lo stress, l’età, la vita sedentaria, gli estrogeni femminili l’abbigliamento, la posizione scorretta, così come anche la postura e molto altro ancora.
La cellulite se non prevenuta e combattuta in tempo è un problema che tende ad aggravarsi nel tempo a causa del riversarsi di liquido all’interno del tessuto adiposo. Gli scambi di gas e nutrienti tra le cellule causano il loro ingrandimento e quindi rottura. Così si modifica l’intera struttura del tessuto.
I principi attivi dei cosmetici anticellulite
I cosmetici anticellulite sono stati ideati in molte tipologie e si basano su principi attivi differenti. Alcuni agiscono sull’adiposità localizzata, altri aiutano a proteggere i vasi sanguigni e i capillari, altri sono detti “leviganti cutanei” perché aiutano a far ritrovare alla pelle la sua forma originaria.
I cosmetici che agiscono sull’adiposità localizzata contengono degli stimolanti. Il principio attivo più utilizzato in tal senso è la caffeina. Gli stimolanti possono essere usati da soli oppure insieme ad altri principi farmacologici.
Gli effetti desiderati nei cosmetici per l’adiposità localizzata riguardano lo spessore del tessuto adiposo e la diminuzione della sofferenza delle cellule che si sono gonfiate e rischiano di rilasciare il loro liquido.
Tra le creme stimolanti abbiamo anche quelle con principi attivi del tutto naturali come:
- Cola
- Guaranà
- Matè
- Tè verde
- Arancio amaro
Infine vengono utilizzate le creme anticellulite ricche di iodio, come ad esempio quelle alle alghe, questo perché gli organismi marini sono particolarmente ricchi di iodio e le creme che agiscono sulla adiposità localizzata sono degli imitatori degli ormoni tiroidei che promuovono la funzione dimagrante.
Crema anticellulite Barò
Sembra che tra le creme anticellulite più innovative ci sia Barò. Si tratta di un prodotto fitoterapico a base del tutto naturale che sembra avere grande efficacia contro la cellulite.
Il prodotto nasce dagli studi condotti sul Barolo, ovvero il famoso vino piemontese. In questa crema sono presenti gli estratti di uva rossa, ma anche altri principi attivi a base vegetale che sono da tutti riconosciuti per le proprietà anticellulite.
L’uva è molto nota proprio per i suoi contenuti di antiossidanti e già usata come crema cosmetica. La crema è in grado di migliorare la circolazione sanguigna attenuando il gonfiore e gli edemi, specialmente durante la bella stagione.
Crema Somatoline
Anche la crema Somatoline è molto famosa e tra le più utilizzate in Italia. Essa si basa su due principi attivi ovvero la levotiroxina e l’escina.
Nel primo caso abbiamo un vero e proprio ormone prodotto dalla tiroide, esso contribuisce a regolare i processi metaboloci, il lavoro del cure e il tono dei vasi. I medicinali che contengono questo principio attivo servono proprio quando la tiroide non ne produce a sufficienza.
Se usata a livello topico la levotiroxina permette di combattere la cellulite e l’adiposità localizzata, inoltre la crema ha anche effetti antiinfiammatori.
Creme Guam
I cosiddetti Fanghi d’alga Guam, sono un prodotto naturale creato proprio per curare l’adiposità della cellulite. Il prodotto si chiama in questo modo proprio perché è stato estratto dalle alghe GUAM che ne sono l’ingrediente principale.
Le alghe vengono lavorate con un procedimento molto particolare di essiccazione ed aerazione chiamato EBA il quale riesce a mantenere inalterate le proprietà naturali.
Leggi anche:
- Gel anticellulite: quali sono i più efficaci?
- Come scegliere i migliori prodotti per idratare e tonificare la pelle del viso e del corpo?
- Collistar: i prodotti anticellulite
- Fanghi anticellulite: funzionano davvero
- Come eliminare la cellulite dalle ginocchia