Curcuma contro la cellulite

Stai cercando maggiori informazioni i merito alla curcuma, ai suoi benefici ed ai suoi effetti anti cellulite? Stai leggendo l’articolo che fa giusto al caso tuo, qui troverai moltissime informazioni, curiosità, caratteristiche, benefici e tanto altro ancora. Continua a leggere per saperne di più!

Curcuma: che cos’è?

La curcuma, scientificamente detta curcuma longa, è una pianta di tipo erbaceo che fa parte della famiglia delle zingiberacee originarie nel sud oriente. La pianta può raggiungere l’altezza di un metro, è di tipo perenne e le sue foglie sono lunghe e grandi partendo da 20 cm a 45 cm di larghezza.

Curcuma per combattere la cellulite

Questa spezia ha proprietà conosciute per il dimagrimento, infatti al suo interno è contenuta l’anti-angiogenesis, elemento che comporta la perdita di peso, la riduzione e la prevenzione di formazioni adipose. L’azione della curcuma a livello del fegato inoltre, contribuisce alla produzione degli acidi biliari che comportano accelerazione del metabolismo dei grassi. Contrastando il senso di fame sarà anche più facile mangiare in modo più equilibrato e ridotto, stando sempre nelle giuste porzioni. Di grande importanza è anche l’azione della curcuma sulla circolazione e a livello linfatico che permette quindi di combattere la ritenzione idrica e di conseguenza la cellulite. Combattere la cellulite in questo modo diverrà un gioco da ragazzi, in particolare per gli effetti diuretici, lipolitiche, anti infiammatorie, ma anche per il rilassamento cutaneo, l’effetto tonificante e rassodante che questa spezia comporta contro la pelle a buccia d’arancia.

Curcuma: quali sono i benefici?

La curcuma è una spezia non molto conosciuta che tuttavia contiene moltissime proprietà e possiede grandi effetti benefici. I suoi benefici non interessano soltanto il dimagrimento e la lotta contro la cellulite, ma vanno ad interessare tutto il nostro organismo. Vediamo insieme quali sono i suoi effetti principali:

  • Previene e aiuta nella lotta del cancro inibendo la produzione di cellule tumorali
  • Rallenta l’invecchiamento della cellule celebrali, mantenendo il cervello attivo e giovane
  • Riduce i problemi cardiovascolari, rinforza i vasi sanguigni, riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, mantiene forte il cuore
  • Combatte il raffreddore, le forme influenzali, batteriche e virali, rafforzando il sistema immunitario
  • Contribuisce ad equilibrare i livelli di glucosio ed insulina nel sangue, prevenendo e combattendo il diabete
  • Utile nel trattamento di tagli, ferite e scottature grazie alla sua azione antisettiche e antiinfiammatorie, previene anche le malattie della pelle
  • Protegge il fegato

Aggiungendo un pizzico di curcuma alle tue pietanze otterrai effetti incredibili, cosa aspetti?

Leggi anche: