La cellulite è un disturbo che interessa il tessuto adiposo sottocutaneo, conferendo alle zone colpite, come cosce e glutei, uno sgradevole aspetto a buccia d’arancia. Per contrastare la cellulite occorre adottare un’alimentazione sana ed equilibrata e fare attività fisica regolare.
Ci sono esercizi mirati che, se svolti con costanza ogni giorno, possono dare ottimi risultati. Volete rimettervi in forma e ottenere il fisico tonico, asciutto e scolpito delle affascinanti croupier dei casinò online, come per esempio Casino777? Giocando a VIP Roulette, Speed Blackjack, Dragon Tiger, Salon Privé Baccarat, Ultimate Texas Hold’em e Three Card Poker, per citarne alcuni, potete ammirare le splendide croupier in tutta la loro sfolgorante bellezza.
Offriamo di seguito un elenco dettagliato degli esercizi a corpo libero e con attrezzi da praticare in palestra o comodamente a casa.
Affondi
1-Impugnate due manubri, uno per mano.
2-Eseguite un passo in avanti con il piede destro.
3-Piegate la gamba sinistra verso il basso, fino a formare un angolo retto.
4-Fermatevi qualche centimetro prima di toccare il suolo con il ginocchio.
5-Ritornate nella posizione iniziale spingendo con il piede destro.
Stacchi da terra
1-In posizione eretta, flettete in avanti il busto fino ad afferrare il bilanciere con i palmi delle mani rivolti verso le gambe.
2-Espirando, sollevate il bilanciere portandolo all’altezza della vita.
3-Inpirando, riaccompagnate verso il basso il bilanciere mantenendo le gambe tese e senza inarcare la schiena.
Calf raise
1-Afferrate un manubrio.
2-Posizionatevi su un gradino o un piano rialzato analogo.
3-Appoggiate solo la parte anteriore del piede.
4-Sollevatevi sulle punte dei piedi spingendo solo con i polpacci.
5-Tornate alla posizione di partenza.
Sit up
1-In posizione supina, flettete le ginocchia fino a formare un angolo acuto tra bicipiti femorali e polpacci. Posizionate le mani dietro la nuca e tenete i piedi ben appoggiati a terra.
2-Espirando, portate il busto in alto e avanti verso le ginocchia, sollevando le spalle da terra ma con la regione lombare ben aderente al pavimento.
3-Inspirando, tornate lentamente alla posizione iniziale, senza appoggiare le spalle a terra.
Iperestensioni
1-Appoggiatevi alla palla svizzera, con il busto piegato in avanti, facendo attenzione a mantenere la schiena ben diritta.
2-Espirando, sollevate lentamente il busto.
3-Inspirate e ritornate alla posizione di partenza.
Trazioni al pulley
1-Seduti con il tronco leggermente piegato in avanti ed i piedi ben appoggiati al supporto alto dell’attrezzo, afferrate la maniglia con un solo arto.
2-Avvicinate l’impugnatura al fianco corrispondente.
3-Tornate alla posizione iniziale.
Leg press
1-Prendete posizione sulla macchina, con la schiena ben appoggiata all’apposito schienale e le piante dei piedi divaricate in linea con le spalle.
2-Distendete le gambe mentre espirate.
3-Inspirando, ritornate alla posizione di partenza.
Mezzi stacchi alla rumena
1-In posizione eretta con le ginocchia leggermente piegate ed i piedi pressoché in linea con l’ampiezza delle spalle, impugnate la sbarra con una presa a vostra scelta.
2-Sollevate la sbarra da terra come in un tradizionale mezzo stacco.
3-Spostate il peso all’indietro, verso i talloni, facendo sporgere i glutei.
4-Mentre la regione lombare si contrae in posizione leggermente flessa, con le ginocchia piegate, fate scivolare la sbarra fino a metà tibia.
5-Tornate alla posizione di partenza.
Arnold press
1-Seduti su una panca con la schiena ben aderente allo schienale, impugnate due manubri portandoli all’altezza della fronte, con i palmi delle mani rivolti verso il viso.
2-Espirando, distendete verso l’alto ed aprite le braccia, realizzando un movimento fluido che si conclude con i palmi delle mani rivolti in avanti.
3-Inspirando, tornate alla posizione di partenza.
Iperestensioni inverse
1-Distendetevi in posizione prona su una panca con la quale sarete in contatto dal petto a circa ¾ dell’addome.
2-Inspirate e sollevate le gambe finché saranno leggermente più in alto rispetto al livello della panca.
3-Espirate e riportate con attenzione le gambe nella posizione iniziale.
Distensioni alle parallele
1-Impugnate le parallele e sollevatevi sulle braccia distendendole quasi del tutto.
2-Piegate le gambe ed incrociate le caviglie.
3-Dalla posizione sospesa, abbassate il corpo flettendo i gomiti fino a quando la parte superiore delle braccia risultai parallela al suolo.
4-Mantenete la posizione per qualche secondo.
5-Tornate alla posizione iniziale.