Fanghi anticellulite: funzionano davvero

Cosa sono i fanghi anticellulite? Sono davvero efficaci o si tratta solo di un altro tipo di prodotto venduto per buono, ma poi senza effetti degni di nota?

I fanghi anticellulite sono prodotti molto particolari in quanto rappresentano un trattamento estetico un tempo molto elitario che solo poche persone potevano aspirare ad ottenere a causa dei prezzi.

Oggi come oggi invece le cose sono cambiate e molte più persone possono accedere ai benefici dei prodotti anticellulite a base di fanghi. Ora i trattamenti con fanghi sono diventati multiuso perché se ne sono scoperte le qualità per il relax, la stimolazione delle diverse parti del corpo e il benessere.

fanghi-anticellulite

I fanghi funzionano davvero contro la cellulite?

Nei centri estetici esistono molti tipi di trattamenti che vengono fatti sia contro la cellulite sia per favorire il dimagrimento. L’efficacia di questi interventi è stata ampiamente dimostrata e i fanghi quindi possono essere utilizzati perché hanno benefici reali. Ecco alcuni esempi di trattamenti con fanghi:

  • Idratazione con fanghi: serve ad ammorbidire l’epidermide e aumentare l’idratazione della pelle, ai fanghi si aggiungono balsami di vario tipo, creme e lozioni.
  • Detossificazione: il trattamento è a base di alghe che servono a stimolare la circolazione, noto problema alla base della formazione della cellulite.
  • Dimagrimento: qui si applicano direttamente i fanghi e poi si avvolgono le parti del corpo in fogli di carta. Aumentando la temperatura corporea si facilita la penetrazione di principi attivi nella pelle.
  • Anticellulite specifico: si usano sempre i fanghi ma questa volta si aggiungono anche delle erbe che contrastano la cellulite come buccia di limone, timo, semi di finocchio.

Se l’efficacia di questi trattamenti è stata ampiamente dimostrata, questi perdono rapidamente ogni effetto se il soggetto trattato non si attiene a una dieta ben precisa e povera di grassi, a lungo termine tutto questo potrebbe essere inutile.

fanghi anticellulite funzionano

Come agiscono i fanghi anticellulite

È bene chiarire che i fanghi per la cellulite sono un trattamento del tutto estetico. I fanghi possono andare a migliorare l’aspetto a buccia d’arancia che assume la pelle e lo strato adiposo sottostante.

Si effettua un massaggio a base di fanghi che aiuta il linfodrenaggio, ma di certo i principi attivi del fango non sono in grado di andare ad eliminare gli strati di adipe e grasso che si accumulano sotto la pelle.

L’azione dei fanghi è quindi quasi del tutto superficiale, ciò non toglie che anche chi deve perdere peso possa trarre molti benefici dai massaggi con i fanghi.

L’azione dei fanghi anticellulite è sostenuta dall’acqua di mare e dalle alghe che contengono all’interno, la pelle tende ad assorbire queste componenti che quindi agiscono sulla cellulite.

Questi sono alcuni dei motivi per cui i fanghi possono davvero essere efficaci contro la cellulite:

  • Le alghe dei fanghi sostengono l’equilibrio endocrino svolgendo alcune funzioni degli ormoni tiroidei.
  • Disintossicano l’organismo
  • Eliminano l’eccesso di fluidi nel corpo
  • Stimolano la circolazione a livello locale
  • Diminuiscono il dolore e lo stress (note cause di formazione di cellulite)

I migliori fanghi anticellulite

Ci sono tre tipologie principali di fango che possono essere utilizzate per contrastare la cellulite e favorire il dimagrimento. I principali sono l’argilla, i fanghi veri e propri e la torba.

L’argilla è un composto di materiali naturali granuloso. Inumidire l’argilla con acqua fa in modo che il composto diventi pastoso, una sorta di crema. Viene utilizzata perché aiuta a tenere unite altre sostanza impedendo la separazione, ha quindi un effetto emolliente come base per lozioni e maschere per la pelle.

I fanghi invece sono di origine minerale e hanno una funzione terapeutica. I fanghi vengono fatti maturare in acqua minerale naturale. Componente importante di questi fanghi è lo zolfo, i bagni sulfurei infatti riducono lo stress ossidativo, causa della cellulite.

La Torba invece cresce negli stagni dove si formano strati di cellule morte delle piante circostanti. La torba ha delle proprietà antiinfiammatorie stimola la circolazione ed è antivirale.

Sono molte quindi le proprietà benefiche dei fanghi che restano sempre molto consigliati per favorire la scomparsa della cellulite.

Leggi anche: