Fedra pillola: occorre una prescrizione medica per questo anticoncezionale? Ha degli effetti indesiderati?

Gli anticoncezionali per uso orale, la classica “pillola”, è un ottimo metodo per evitare delle gravidanze indesiderate. Si consiglia però di preferire l’uso dei preservativi quando si parla di avventure o di avere diversi partner poiché essa protegge dalle malattie che si trasmettono sessualmente.

Le pillole anticoncezionali sono molte e di diverse case farmaceutiche. Una di quelle che ha rilasciato meno effetti collaterali, quindi è molto consigliata, è la Fedra. La pillola Fedra è utile per le giovanissime che iniziano ad avere una vita sessuale.

Il motivo è dato proprio dalla possibilità di combinare più ormoni che riescono a rendere inermi gli spermatozoi, ma senza usare dei principi attivi che rischiano di creare soggetti allergici.

Occorre una prescrizione medica?

Per avere la Fedra pillola è necessario che ci sia una prescrizione medica perché essa deve venire assunta in modo consapevole, nel senso che è bene chiedere consigli al medico. Essa contiene due ormoni femminili quali il gestodene, e l’estro-progestine. Ovviamente ci sono poi dei gruppi di medicinali che legano questi elementi in modo da avere un “contraccettivo ormonale combinato”, noto in sigla: COC.

L’uso dei contraccettivi che sono appunto combinati è importantissimo, fondamentale poiché esso riesce a evitare le gravidanze in modo naturale. Non si ha un attacco al proprio organismo. Inoltre si evitano quegli abusi di farmaci che rischiano poi di diminuire la fertilità.

Seguendo i consigli dei medici ginecologi, è preferibile che ci siano una miscela di ormoni e di farmaci che stimolano gli ormoni, in modo da evitare le gravidanze in modo naturale. Questo è quello che effettivamente riesce a svolgere la Fedra pillola.

Febra pillola ed effetti indesiderati

Leggendo il bugiardino, cioè il foglietto illustrativo che si ritrova in tutte le confezioni di farmaci, è possibile notare che ci sono sempre delle trascrizioni di quali sono gli effetti indesiderati. Ebbene con la Fedra pillola ci possono essere degli sviluppi di:

  • Ritenzione idrica
  • Gonfiori alle gambe
  • Alterazioni funzionalità epatiche
  • Disturbi motori
  • Infezioni ginecologiche

C’è chi poi potrebbe essere sensibile ad alcuni elementi farmaceutici. In questo caso è bene che si stia attenti a problemi di trombosi venosa oppure di ictus. Infatti è proprio per questo motivo che la Fedra pillola deve essere prescritta.

Usarla con il consiglio medico

Solo il medico che è in grado di conoscere quali sono i disturbi di salute del proprio paziente, avendo bene in chiaro la cartella clinica e eventuali cure eseguite, potrà prescrivere la Fedra pillola. Assumere questo prodotto senza alcun suggerimento medico rischia di diventare fatale per coloro che sono soggetti ad una forte sensibilità dei principi attivi.

Leggi anche: