Gli alimenti che aiutano a togliere le smagliature

Vuoi andare alla scoperta degli alimenti che contrastano le smagliature? In questo articolo troverai tutto a riguardo per eliminare e curare l’odiato inestetismo.

Cosa sono le smagliature?

Le smagliature sono delle lesioni della pelle dovute ad un indebolimento della stessa. La pelle che risulta stressata tende a sfibrarsi e rovinarsi progressivamente a causa della mancata elasticità e idratazione. Questa modificazione del normale stato dell’epidermide a dovuta a diversi fattori come ad esempio variazioni e squilibri ormonali, cambiamenti di peso eccessivi e veloci. Le smagliature si presentano di colore rosso-violaceo nei primi stadi, che sono quelli più semplici da curare, mentre in seguito divengono di colore bianco-perlato nelle fase più avanzata, che risulta più difficile da curare e molto spesso l’unica via efficacie e la chirurgia estetica.

Quali sono gli alimenti anti smagliature?

Il primo passo per eliminare le smagliature è sicuramente quello di agire subito. Infatti le smagliature se curate quando sono nel loro stadio iniziale, ovvero quando si presentano di colore rossastro, sono molto più facili da eliminare. Gli alimenti che apportano maggiori benefici nella cura della smagliature sono:

  1. Il germe di grano che è ricco di vitamina E e sicilicio, che sono elementi essenziali per favorire la rigenerazione della pelle. Ingrediente eccezionale per condire insalate e verdure miste.
  2. Le verdure a foglie verdi che contengono la sostanza luteina, un rimedio eccezionale per le smagliature. Alimenti di questo tipo sono i broccoli, le barbabietole e gli spinaci. La pelle inoltre riprenderà bellezza e tonicità.
  3. Le pesche che sono ricche di acqua idratano molto la pelle, rendendola maggiormente elastica.
  4. I fagioli che contengono molto zinco che rende la pelle più resistente e meno fragile.
  5. I semi che contengono molta vitamina E sono efficaci per rigenerare e rinforzare e i tessuti e la pelle, inoltre prevengono anche la comparsa della cellulite. I più consigliati sono quelli di lino, di girasole, di sesamo.
  6. La frutta secca nutre la pelle e le dona elasticità poiché contiene vitamina E  e molti acidi grassi. Non bisogna eccedere nelle quantità poiché sono cibi molto calorici.
  7. La frutta fresca invece contiene molte fibre e aiuta a depurare il corpo. Inoltre è ricca di antiossidanti, vitamine, minerali che migliorano la pelle.
  8. L’avocado contiene moltissimi acidi grassi benefici e sani e mantiene la pelle tonica, idratata e sana. L’ideale sarebbe mangiare un quarto di avocado al giorno. Ideale per condire insalate o per fare centrifugati.
  9. L’acqua aiuta a disintossicare l’organismo, lo depura e previene la ritenzione idrica, rendendo la pelle maggiormente elastica. Bisognerebbe bere almeno 2 litri di acqua ogni giorno.

Leggi anche: