Durante i nove mesi della gravidanza il corpo delle donne va incontro a una serie di trasformazioni, adattandosi per dare sostegno e vita a due persone contemporaneamente. Gioia e dolori di uno dei momenti più belli della vita, ma che trascina con sé anche diversi problemi estetici, come i chili di troppo, la pelle in eccesso e non ultima la cellulite post-parto.
Dopo la gravidanza è molto difficile eliminare la cellulite, operazione già ardua in condizioni normali, ed è necessario intervenire tempestivamente ma con delicatezza e gradualità. Infatti non bisogna dimagrire troppo finché si allatta al seno, ma è comunque possibile curare la propria alimentazione, fare un minimo di attività fisica e soprattutto occuparsi della salute della propria pelle.
I problemi della gravidanza per la propria pelle
Quando si aspetta un bambino iniziano a manifestarsi tutti quegli sbalzi ormonali assolutamente normali in casi come questi, necessari a creare e mantenere la vita per i nove mesi di incubazione e per il successivo periodo di allattamento. Questo però crea un aumento considerevole della cellulite, aggravato ancor di più dalla maggiore ritenzione idrica e dalla vita sedentaria, tipiche delle donne incinta. Tutti questi fattori peggiorano la situazione estetica, spesso anche di molto.
Non capita di rado che le donne reagiscano male alla gravidanza, o ingrassando decine di chili oppure iniziando a seguire delle diete ipocaloriche esasperate per dimagrire in fretta. Entrambi questi atteggiamenti sono sbagliati e controproducenti, mentre come spesso accade, la verità e la saggezza stanno nel mezzo. Dopo la gravidanza è possibile tornare agli antichi splendori ma servono gradualità e pazienza. Non aggredite il problema ma affrontatelo giorno per giorno senza fretta, ricordandovi che i cambiamenti repentini non fanno mai bene, né in un caso né nell’altro.
Cellulite post parto: l’alimentazione corretta
Come sempre per ridurre la cellulite e tenerla sotto controllo dopo la gravidanza è necessario partire dall’alimentazione. Curare la propria dieta è fondamentale per tornare in forma, ma ricordatevi che dovrete allattare quindi no a diete drastiche o esageratamente ipocaloriche. Invece sono molto indicate delle diete equilibrate e ricche di frutta e verdura fresche di stagione, di legumi e di cereali integrali, di proteine magre come quelle del pesce e delle carni bianche.
Bisogna integrare dove necessario con degli alimenti ricchi di antiossidanti, come la frutta secca, il melograno, i frutti di bosco ma anche il cioccolato fondente in piccole dosi, lo yogurt e i formaggi magri. Bisogna evitare il più possibile i cibi fritti e soffritti, le bibite gassate e zuccherate, i cibi in scatola e confezionati, i cereali lavorati e raffinati, gli affettati pieni di sale e gli alimenti con eccessive quantità di grassi saturi, in modo da tenere sotto controllo il colesterolo LDL.
Rimedi cellulite: la ritenzione idrica dopo la gravidanza
Ci sono due aspetti fondamentali per eliminare progressivamente tutta la cellulite accumulata dopo il parto, il sale e l’acqua. Il sodio è uno degli elementi più nocivi per chi vuole ridurre la cellulite, infatti si attacca ai tessuti bloccando le molecole d’acqua e favorendo la ritenzione idrica. Inoltre tutto ciò, contribuisce a catturare anche i grassi aumentandone l’accumulo localizzato, rallentando la microcircolazione e di fatto favorendo la formazione della cellulite.
Puoi leggere anche:
- Rimedi e consigli anti cellulite
- Creme idratanti per prevenire la cellulite
- Come eliminare subito la cellulite
- Cosa funziona davvero contro la cellulite
Oltre a essere iposodica, una dieta sana deve prevedere almeno 3-4 litri d’acqua al giorno, da bere soprattutto lontano dai pasti, favorendo la diuresi naturale e aiutando l’organismo a depurarsi. Sembrerà un assurdo ma il modo migliore per contrastare la ritenzione idrica è limitare il sale e bere tanta acqua. Una buona abitudine per bere di più è portarsi sempre dietro una bottiglietta, ricordandosi di bere qualche sorso ogni 10 minuti.
Cellulite in gravidanza: creme e attività fisica moderata
Anche dopo il parto è importante tornare a muoversi e a fare attività fisica, specialmente se all’aperto ma vanno altrettanto bene la palestra, la piscina e qualsiasi altro luogo sia idoneo allo scopo. Lo sport e il movimento aerobico prolungato aiutano a stimolare il metabolismo, a depurare l’organismo e a bruciare i grassi e gli zuccheri in eccesso, ristabilendo il corretto funzionamento di tutte le funzioni corporali.
Ovviamente non bisogna esagerare, vanno bene anche le camminate veloci di 30-35 minuti 3 volte la settimana, oppure semplicemente salire le scale a piedi o fare i soliti giri sotto casa senza l’auto; l’importante è muoversi il più possibile e non passare un anno fermi senza fare un minimo di attività.
Eliminare la pelle a buccia d’arancia
Dopo la gravidanza bisogna prendersi molta cura della propria pelle, anzi quasi in maniera quasi maniacale, usando prodotti di assoluta qualità composti da sostanze di origine naturale, ancora meglio se estratti direttamente dalle piante. Queste sostanze sono in grado di idratare la pelle rendendola più elastica e tonica, maggiormente in grado di resistere ai continui stress di questi momenti così delicati, senza però nuocere alla salute.
Sono ottimi i rimedi a base di caffeina, vitamine, glaucina, ippocastano, ma anche gli estratti di canfora e di acido ialuronico, ideali per contrastare la pesantezza della gambe e gli inestetismi classici come la pelle a buccia d’arancia. Sono utili anche le docce termiche con sbalzi di temperatura, cioè passando velocemente dal caldo al freddo e viceversa per stimolare la microcircolazione, i massaggi, le creme anticellulite naturali e senza conservanti, parabeni o altre sostanze di origine sintetica.
Quindi, eliminare la cellulite dopo la gravidanza non è facile. Molte donne vorrebbero dimagrire in fretta, togliendo tutta la cellulite accumulata durante gli ultimi 9 mesi, ma si tratta di un momento delicato e bisogna avere pazienza. Adottate uno stile di vita sano ed equilibrato, riprendete a fare attività fisica ma in maniera graduale, usate regolarmente creme idratanti e anticellulite purché naturali e vedrete che in un tempo accettabile riuscirete a eliminare tutta la cellulite in eccesso.