La smagliature sono lacerazioni della pelle che si sfibra a causa della sua debole elasticità. Queste possono comparire a seguito di sbalzi ormonali eccessivi o cambiamenti di peso troppo rapidi, ad esempio il dimagrimento eccessivo. Prima di iniziare, cosa sono le smagliature? Le smagliature sono un inestetismo molto diffuso sopratutto nelle donne, ma anche negli uomini. Quando si presentano le smagliature la pelle appare rovinata, poco elastica.
Le smagliature divengono molto evidenti quando si creano delle discromie, ovvero alterazione del colore della pelle. La pelle a causa della sua alterata elasticità, di tensione eccessiva, si sfibra e crea queste specie di cicatrici. I fattori che influiscono maggiormente sono molti, ad esempio fattori genetici, alimentazione scorretta, mancata idratazione. Infatti un caso comune in cui si manifestano le smagliature è la gravidanza, poiché la pelle in queste condizioni è sottoposta ad un elevato stress. Un altro esempio rilevante è la comparsa di smagliature per un eccessivo aumento di peso o dimagrimento.
Perché il dimagrimento causa le smagliature?
Dimagrendo velocemente ed eccessivamente la tensione della pelle muta anche molto velocemente.Più è veloce il periodo in cui si perde peso, maggiore è il rischio di imbattersi nelle smagliature. La pelle, anche in questo caso, perde la propria elasticità e tende a sfibrarsi con le tipiche lacerazioni delle smagliature. Le smagliature che si formano a seguito di una perdita di peso eccessivamente veloce possono comparire in ogni posizione del nostro corpo, maggiormente su addominali, spalle, seno.
Perdere peso in modo sicuro
Per questo motivo è necessario seguire una dieta equilibrata cercando di non dimagrire in modo eccessivo. Sarà necessario contattare un dietologo esperto che possa seguirvi e controllare i vostri andamenti per equilibrare al meglio la perdita di peso. Inoltre, sarà necessario cercare di mantenere il più possibile elastica la nostra pelle con dei piccoli accorgimenti, come:
- fare attività fisica
- bere molta acqua, minimo 2 litri al giorno
- utilizzare lozioni come olio di mandorla e di cocco
- fare massaggi tonificanti
- assumere molta vitamina E, Omega-3 e vitamina C
Come curare le smagliature? Eliminare le smagliature dovute ad un dimagrimento veloce ed eccessivo è possibile. Infatti oggi giorno sono state create moltissime soluzioni per procedere al trattamento delle smagliature e delle problematiche della pelle. Se volete eliminare questi segni potrete affidarvi a numerosi trattamenti come quello laser e quelli chirurgici. Ce ne sono molti e differenti, alcuni dei quali si adatteranno meglio alle vostre esigenze. Esistono in commercio anche molte creme, lozioni e prodotti che contrastano la comparsa di esse e aiutano ad eliminarle.
Leggi anche:
- Invecchiamento cutaneo e smagliature: le correlazioni
- Dove trovare un dermatologo per le smagliature?
- Le smagliature vanno via?
- Gli alimenti che aiutano a togliere le smagliature
- Infiltrazioni per rimuovere le smagliature