Invecchiamento cutaneo e smagliature: le correlazioni

Nessuno può evitare di imbattersi nell’invecchiamento cutaneo, ossia della pelle, che si manifesta ineluttabilmente nella vita di ognuno. Si tratta di un fenomeno progressivo che dipende da ognuno di noi. In base al nostro patrimonio genetico c’è chi invecchiare prima di altri, in base alle nostre abitudini, all’avanzare dell’età. L’invecchiamento della pelle porta con se una serie di complicazioni, ad esempio è molto più frequente la comparsa di smagliature.

Cosa sono le smagliature? Le smagliature sono inestetismi frequenti, che si presentano maggiormente nelle donne. Si tratta di lesioni atrofiche che rimangono infiammate per qualche tempo, fino a che non tendono a cicatrizzarsi con il tipico bianco madreperlaceo. Esse si possono manifestare in tutto il corpo, ma sopratutto sull’addome, sul seno, le cosce e i glutei. La pelle si sfibra poiché in questi casi non è sufficientemente elastica, di conseguenza risulta con il tipico aspetto slabbrato e rovinato.  Esse si manifestano per molti fattori che portano alla variazione di elasticità e pressione della pelle come:

  • gravidanza
  • perdita o aumento di peso eccessivamente veloce
  • l’uso prolungato di corticosteroidi
  • malnutrizione
  • patologie autoimmunitarie
  • invecchiamento della pelle

Invecchiamento cutaneo e smagliature

L’avanzare dell’età porta con se anche l’invecchiamento della cute. La pelle di conseguenza risulta disidratata, infiammata, funzionalmente e istologicamente compromessa. Questi fattori sono tipici e la causa della formazione di smagliature.

Come combattere l’invecchiamento cutaneo e eliminare le smagliature? 

Oggi giorno sono stati creati moltissimi rimedi che prevengono ed eliminano le smagliature. Esistono ad esempio molti prodotti topici sotto forma di creme, lozioni che si occupano appunto di andare a nascondere, eliminando le smagliature. Molto spesso, sopratutto se le smagliature si sono già cicatrizzate perfettamente, questi prodotti non funzionano perfettamente. Proprio per questo la maggior parte delle persone che intende eliminare le smagliature si sottopone ad interventi chirurgici o a trattamenti laser.

Non bisogna però dimenticare che uno degli aspetti più importanti che influisce sullo stato della nostra pelle e di conseguenza sul suo invecchiamento è il nostro stile di vita. Per questo motivo è necessario adottare alcuni accorgimenti che permetteranno di rendere e mantenere più bella la vostra pelle come ad esempio:

  • mangiare sano, in particolare cibi contenenti molta vitamina E, vitamina C e Omega-3.
  • bere molta acqua; essa aiuta a mantenere idratato il nostro corpo, ad eliminare le tossine favorendo l’azione drenante della pelle. Questo contribuirà a rendere maggiormente elastica la nostra pelle.
  • evitare e cattive abitudini come il fumo e l’assunzione di alcolici.
  • fare attività fisica che aiuta a depurare la pelle.

Leggi anche: