Stai cercando maggiori informazioni in merito alle arance ed alla loro azione anti cellulite? Stai leggendo l’articolo che fa giusto al caso tuo, qui troverai moltissime informazioni, curiosità, caratteristiche e tanto altro a proposito di questo argomento! Continua a leggere per saperne di più.
Arancia: che cos’è e qual’è la sua storia?
L’arancia è il frutto dell’albero da frutto arancio che fa parte della famiglia delle rutacee. L’arancia viene anche detta arancia dolce in quanto esiste anche un’altro tipo chiamato arancia amara. Pochi sono a conoscenza del fatto che si tratta di un’ibrido molto antico, probabilmente tra l’albero di mandarino e di pomelo. Si tratta di un frutto invernale che viene dalla Cina e dal sud asiatico e arrivato nel nostro continente nel XIV secolo. In merito a ciò le teorie sono contrastanti in quando alcuni pensano che già in sicilia nel I secolo si coltivassero le arance.
Benefici e valori nutrizionali dell’arancia
L’arancia, come tutti sanno, è una fonte ricchissima di vitamina C e per questo motivo contribuisce a migliorare la resistenza del corpo ai fattori esterni fisici o chimici che siano. Questo è il motivo principale per cui aumenta le difese immunitarie, combatte i disturbi cardiovascolari. Inoltre, l’arancia svolge anche un’importante azione antiossidante e recenti studi hanno dimostrato che l’assunzione quotidiana di arancia rende le persone meno stressate, più energiche e meno predisposte all’insorgere di cancro allo stomaco. I benefici dell’arancia sono dati dalla sua composizione sana e dai suoi principi attivi. Vediamo insieme nello specifico i valori nutrizionali di questo frutto:
Prendiamo in considerazione una porzione di 100 g di arance e vediamo quanto e cosa corrisponde ad essa:
- 142 kj/ 34 kcal
- Proteine 0,7 g
- Grassi 0,2 g
- Zucceri 7,8 g
- Carcoidrati 7,8 g
- Acqua 87,2 g
- Fibra 1,6 g
- Sodio 3 mg
- Ferro 0,2 mg
- Calcio 49 mg
- Potassio 200 mg
- Fosforo 22 mg
- Colesterolo 0 g
- Vitamina A 71 mg
- Vitamina B1 0,06 mg
- Vitamina B2 0,05 mg
- Vitamina B3 0,2 mg
- Vitamina C 50 mg
Arancia e cellulite
L’arancia come già detto contiene un’elevata quantità di Vitamina C (basta pensare che solo 100 g di arancia contiene 50 mg di vitamina C) che è contribuisce notevolmente, grazie alla sua azione antiossidante, a rendere la pelle elastica, giovane, sana e di conseguenza anche meno disposta alla cellulite. Per combattere la cellulite inoltre, bisogna seguire anche un regime alimentare sano ed equilibrato in cui l’arancia trova perfettamente spazio. Infatti questo frutto controlla i radicali acidi , è ricco di antociani che insieme alla vitamina C controllano gli adipociti e li mantengono nella loro dimensione, attivano la circolazione, ossigenano i tessuti, favoriscono il drenaggio eliminando tossine e liquidi in eccesso tipici della cellulite. Interessante è sapere che assumendo 2 o 3 porzioni di arancia all’interno della giornata può far perdere fino a 3 kg in un mese!
Leggi anche:
- Quali sono i migliori alimenti per sconfiggere la cellulite?
- Anguria contro la cellulite: funziona? benefici e utilizzo
- Kiwi contro la cellulite
- Seme dell’avocado contro la cellulite
- Pepe nero contro la cellulite