Cellulite: le cure dell’erboristeria

In erboristeria si possono trovare un numero strabiliante di rimedi e cure per il corpo. Tra queste non mancano certo le cure efficaci contro la cellulite.

Oggi vogliamo parlare in particolare della lavanda, una pianta dalle fantastiche proprietà sempre disponibile in erboristeria. Essa può rappresentare una valida soluzione per agire contro la cellulite e ridurre o prevenire il problema.

lavanda contro la cellulite

La lavanda per combattere la cellulite

Con l’approssimarsi della bella stagione cresce il desiderio e la necessità di scoprirsi, specialmente le gambe. Purtroppo però è proprio li che si deve fare i conti con la cellulite.

Spesso le gambe sono la zona del corpo che presenta i maggiori accumuli di adipe nella parte delle cosce e quand’è così non ci si sente certo a proprio agio nel fare sfoggio di abiti succinti, gonne e shorts.

Le gambe possono essere appesantite e bisogna fare i conti con i problemi di ritenzione idrica che dalle caviglie salgono fino alle cosce.

Tra le erbe offerte in erboristeria per fortuna, arriva un aiuto che può essere davvero determinante per agire contro la cellulite e far tornare in forma perfetta fianchi e gambe.

La lavanda è una pianta troppo spesso sottovalutata, ma che possiede grandi proprietà contro la cellulite. Si tratta di una pianta che ama il sole e cresce nei terreni ardi, ma ama anche quelli particolarmente sassosi.

La parte della lavanda più utile contro la cellulite è quella raccolta nei suoi piccoli granuli che vanno a formare i fiori. L’olio di lavanda che se ne ricava ha potenti proprietà antiinfiammatorie, tonificanti e purificanti.

Grazie ai suoi costituenti l’olio è infatti capace di favorire il flusso sanguigno e il drenaggio con un’azione rivitalizzante che diventa evidente sin dai primi trattamenti a base di lavanda.

Con i fiori appena raccolti inoltre si possono preparare unguenti e scrub, bagni o infusi depurativi assunti per via orale. Il fiore di lavanda rappresenta dunque una soluzione efficace e potente per agire sulla cellulite sia a livello interno sia esterno.

Prodotto da erboristeria: l’oleolito di lavanda

L’oliolito di lavanda è un composto eccellente nei casi in cui la cellulite comporta anche altri inestetismi come le smagliature. Esso viene ottenuto questo composto all’olio di lavanda vengono riempiti barattoli di vetro con fiori di lavanda essiccati.

Poi si aggiunge olio di mandorle, si mette poi il vaso in un luogo buio e asciutto per circa 40 giorni. Per applicarlo è possibile farsi massaggiare direttamente sulla pelle, oppure si può anche versare al momento nel bagno.

Le tisane anticellulite da erboristeria

Come già saprai per eliminare la cellulite è necessario eliminare i liquidi in eccesso. Oltre a bere tanta acqua si può integrare il tutto anche con delle tisane che favoriscano la depurazione e la diuresi.

Per la preparazione di tisane ci sono alcune erbe più indicate di altre e che hanno proprietà drenanti più marcate. Di certo tra i frutti più efficaci abbiamo l’ananas. In particolare il gambo ha proprietà particolari, poi c’è il guaranà, il tè verde, il tarassaco, l’ippocastano.

Si può anche scegliere di variare di continuo i frutti per le tisane in base al proprio gusto anche per non scadere nella monotonia.

Per preparare la tisana di qualsiasi tipo essa sia bisogna far bollire 250 ml di acqua e mettere in infusione le erbe. L’infusione deve durare almeno 10 – 15 minuti, poi bisogna filtrare con un colino sottile, infine è pronta per essere consumata.

Per quanto riguarda i dosaggi bisogna fare attenzione a non esagerare specialmente con le sostanze che possono avere degli effetti eccitanti, in caso si è a conoscenza di intolleranze è sempre meglio rivolgersi al medico per evitare problemi.

Leggi anche: