Il discorso cellulite è molto discusso tra uomini e donne, di qualsiasi età ed etnia perchè è una patologia che colpisce la maggiorpate delle persone, senza avviso.
Anche se può variare da soggetto a soggetto, la sua formazione a buccia d’arancia non ha alcuna variazione e per trattarla è necessario approntare alcune variazioni sul proprio stile di vita.
La cellulite può presentarsi in forme differenti e le stesse possono essere trovate all’interno dello stesso soggetto, in parti del corpo come glutei, cosce, braccia e pancia.
Le cause nella formazione della cellulite sono differenti anche in questo caso, ma in linea generale si possono riassumere in:
- sedentarietà
- squilibrio ormonale
- alimentazione scorretta
- circolazione del sangue compromessa
- disidratazione
La cellulite mista è un caso non raro, dove un soggetto può essere colpito dalla patologia riportando le varie tipologie in parti differenti del proprio corpo.
Che cos’è e quali sono i rimedi?
In questo caso specifico, il soggetto si trova a dover combattere con la cellulite che si presenta in tutte e due le sue forme emerse in maniera differente in varie parti del proprio corpo:
- Cellulite dura: compare di norma nei soggetti o nelle parti del corpo che risultano essere più toniche, colpendo direttamente la muscolatura. Nonostante lo sport e l’allenamento giornaliero, questa cellulite va a formarsi ugualmente sui tessuti duri
- Cellulite molle: compare nei soggetti o nelle parti del corpo che non sono allenate e colpiscono i tessuti molli, non in tensione e senza alcun allenamento. Il suo aspetto è quello tipico della buccia d’arancia ed è un addensamento di grassi in eccesso, stagnanti all’interno delle cellule dell’organismo
I rimedi in questo caso devono essere mirati e drastici, prima di tutto adottando una tipologia di alimentazione sana ed equilibrata, dove frutta-verdura e fibre la fanno da padrone.
In secondo luogo bisogna concentrarsi sull’idratazione, che deve essere suddivisa durante il giorno e può essere costituita da acqua, tisane, infusi, tè verde e spremute.
Da non dimenticare sport e movimento: farsi consigliare da un professionista del settore quella che possa essere la disciplina oppure la scheda di esercizi più adatta, senza sbagliare una seconda volta.
Se non si ha tempo per andare in palestra, fare movimento durante la giornata e cercare di concedersi almeno mezz’ora di tempo per una passeggiata all’aria aperta.
Evitare inoltre di indossare abiti aderenti che compromettono la normale circolazione del sangue che è una delle cause scatenanti della cellulite.