Come eliminare la cellulite sulla pancia

La cellulite è una brutta bestia si sa, sintomo di cattive abitudini, eredità genetiche e accumuli di tossine, liquidi e grassi in eccesso. Ne soffrono in maggioranza le donne ma anche gli uomini non ne sono completamente immuni, soprattutto se in forte sovrappeso. Diete eccessivamente ricche di sale, pochi liquidi ingeriti, vita sedentaria, alimentazione sregolata, stress, riposo insufficiente e obesità sono tutte possibili cause della cellulite.

Oltre ai soliti punti come le cosce e i glutei, a volte può comparire addirittura sull’addome, segnale che è veramente giunto il momento di fare qualcosa e intervenire. Una buona soluzione è quella di utilizzare un prodotto naturale come Barò Anticellulite, ma anche cominciando a rispettare delle buone abitudini si può fare molto… ecco alcuni consigli che, utilizzati con Barò anticellulite, possono fare la differenza per riuscire a togliere la cellulite.

Perché compare la cellulite sull’addome?

La cellulite sull’addome è semplicemente un sintomo estremo che c’è qualcosa di sbagliato nel proprio stile di vita. Si tratta di accumuli localizzati di liquidi e grassi in eccesso, che spingendo tutti nello stesso punto infiammano i tessuti e creano inestetismi come la pelle a buccia d’arancia e le smagliature. Oltre a tutto ciò la cellulite inizia a rallentare la microcircolazione, portando nel tempo anche a cicatrizzazioni, atrofizzazioni e perdita della sensibilità nelle zone maggiormente colpite, come nella cellulite di stadio 3 e 4.

Quasi sempre la causa principale della cellulite sulla pancia è l’obesità, dovuta alla cattiva alimentazione ma non solo. A volte non si riesce proprio a dimagrire, si tentano varie strade ma senza successo, finendo con il rinunciare completamente e aggravando la situazione.

Gli 8 passi per eliminare la cellulite

  1. Fai esercizio fisico: è importante muoversi ed evitare la vita sedentaria, tra i migliori sport da poter fare contro la cellulite vi sono il nuovo e la corsa, ma anche passeggiare velocemente può essere un ottimo modo per tenere le gambe attive.
  2. Segui una corretta alimentazione: per contrastare la cellulite sono consigliati i cibi ricchi di proteine, vitamina C, E, silicio e zinco. Mangiare tanta frutta e verdura fresca. Sono da evitare i cibi grassi ed è consigliato l’inserimento quotidiano di tisane ed infusi. Per aiutare a rafforzare il tessuto connettivo, fate largo uso di cibi che contengano .
  3. Smetti di fumare: l’uso di alcol e tabacco e le bevande gassate sono alleati della cellulite, dunque sono da evitare.
  4. Bevi tanto: è consigliato bere tra i 6 e gli 8 bicchieri d’acqua al giorno, questo aiuterà la pelle ad essere più elastica e luminosa.
  5. Fai la doccia con acqua fredda: in questo modo la cellulite viene contrastata, in quanto viene stimolata la circolazione sanguigna.
  6. Usa prodotti anticellulite: le creme ed oli contro la cellulite, affiancati ad un buon massaggio, possono essere di ottimo aiuto per eliminare la cellulite. E’ necessario essere costanti ed applicarle almeno due volte al giorno.
  7. Usa una spazzola per il corpo: questo tipo di rimedio anticellulite è utile per stimolare la circolazione e rimuovere le cellule morte che fanno comparire la pelle a buccia d’arancia.
  8. Rilassati: lo stress può influire sull’aspetto della nostra pelle. E’ fondamentale rilassarci per mantenere i tessuti cutanei funzionali.

Come togliere la cellulite con l’alimentazione

Per ridurre la cellulite sull’addome bisognerà innanzitutto perdere peso, curando l’alimentazione e facendo sport. Per quanto riguarda l’alimentazione non esistono scorciatoie, dovrà trattarsi di una dieta che tenga conto del deficit calorico, senza il quale è impossibile dimagrire. In poche parole sarà necessario ingerire meno calorie rispetto a quelle che si bruciano durante la giornata, almeno un 10-15% in meno. Inoltre bisognerà puntare tutto su alimenti selezionati e freschi come frutta e verdura, ma anche legumi e cereali integrali, frutta secca e proteine magre.

L’aspetto più importante in una dieta è però ciò che non bisogna mangiare, quindi niente fritti, soffritti, zuccheri e cereali raffinati, grassi saturi, alcolici, cibi ricchi di sale e confezionati, formaggi e salumi molto grassi e così via. Bene invece le cotture al vapore, in acqua o al forno, gli alimenti ricchi di antiossidanti, gli yogurt magri e anche buone abitudini come bere tanta acqua durante tutta la giornata.

I migliori esercizi per perdere peso e ridurre la cellulite

Per eliminare la cellulite dall’addome è necessario fare attività fisica di tipo aerobico, almeno 3 volte la settimana per circa 45-60 minuti. Vanno bene sia la corsa che il nuoto, ma anche la danza e le camminate veloci, oppure i corsi da fare in palestra come la zumba e lo spinning. Inserita in una dieta ipocalorica l’attività fisica può fare miracoli, facendovi perdere anche due o tre chili a settimana senza problemi. Inoltre per tonificare la pancia mentre si perde peso è possibile rafforzare i muscoli addominali facendo degli esercizi mirati.

Un ottimo allenamento per gli addominali è il crunch, dove partendo da sdraiati con le mani incrociate dietro la testa bisogna sollevare il busto, piegando le gambe e avvicinandole al torace per aiutarvi nell’esecuzione del movimento. Ma vanno bene anche le versioni semplificate riducendo l’escursione del busto, oppure le alzate delle gambe allungate tenendo invece il torace fermo e appoggiato a terra. Infine è un esercizio molto valido anche flettere il busto a destra e a sinistra, partendo da una posizione eretta per allenare gli obliqui, oppure sedersi su di una sedia e piegare semplicemente le gambe in su e in giù.

Creme e oli per togliere la cellulite

Spesso quando si perdono molti chili rapidamente è possibile che la pelle rimanga esposta alla cellulite e alle smagliature. A meno che non si tratti di casi gravi per i quali sarebbe necessaria un’operazione di chirurgia, è possibile risolvere il problema con delle creme naturali. Purché siano di altissima qualità le creme anticellulite sono dei prodotti molto efficaci per lenire gli inestetismi della pelle, come la pelle a buccia d’arancia e le smagliature prodotte dalla cellulite.


Puoi leggere anche:


Usando regolarmente delle creme riuscirete a mantenere la pelle sempre liscia, elastica e idratata, riducendo fin da subito del 50% le imperfezioni e ammorbidendo quelle più vecchie e profonde. Ovviamente bisogna scegliere sempre prodotti naturali che siano privi si sostanze nocive come i conservanti, gli oli minerali, i parabeni, le paraffine, i coloranti e altre sostanze artificiali. Ma allo stesso tempo devono contenere elementi di origine naturale e vegetale, come la caffeina, la glaucina, i polifenoli, gli estratti di ippocastano, cannella o altre sostanze del genere tutte ricche di importanti antiossidanti. Rispettando le dosi e le tempistiche, massaggiando la zona con cura e applicandole mattina e sera i risultati e i miglioramenti saranno garantiti, con una diminuzione drastica della buccia d’arancia e delle smagliature.

Per concludere possiamo dire che eliminare la cellulite dalla pancia è necessario evitare di perdere peso troppo rapidamente, causando un accumulo di pelle con conseguente aumento delle smagliature. È importante curare la propria alimentazione, fare attività fisica di tipo aerobico e allenare l’addome almeno 2-3 volte la settimana. Inoltre bisogna bere molta acqua, seguire una dieta iposodica sana ed equilibrata e mantenere sempre la pelle ben idratata. Per questo bisogna scegliere creme di qualità che siano naturali ed efficaci, rispettandone le dosi e la frequenza di utilizzo per ottenere i migliori risultati possibili.

Leggi anche: