Vuoi sapere come combattere la pelle a buccia d’arancia sul viso? Semplice! Continua a leggere questo articolo, dove troverai tutte le informazioni, le cause e i rimedi!
Pelle a buccia d’arancia sul viso: cos’è e quali sono le cause?
La pelle a buccia d’arancia è semplicemente la cellulite e sono numerosi i fattori che ne comportano la comparsa. Molto spesso la cellulite si localizza lungo i fianchi, la schiena e i glutei, ma ci sono anche rari casi in cui si forma sul viso. La cellulite non è altro che un accumulo lipidico, ovvero di grassi, che si forma a causa del mal funzionamento del micro circolo sanguigno. Da ciò deriva un rallentamento del circolo che comporta ritenzione idrica, scarso drenaggio e l’accumulo di sostanze, grassi, liquidi e tossine in eccesso al di sotto del derma. Solitamente le cause che portano la cellulite sono legate ad uno stile di vita scorretto caratterizzato per la maggior parte da una dieta poco equilibrata, dalla sedentarietà, dalle cattive abitudini come bere molte bevande alcoliche e fumare. Nel caso del viso la sedentarietà incomincia a centrare di meno e bisogna fare attenzione ad altri fattori come:
- dieta
- squilibri ormonali
- cattive abitudini
- familiarità genetica
Rimedi per combattere la pelle a buccia d’arancia sul viso
Per combattere la pelle a buccia d’arancia sul viso devi seguire questi consigli:
- segui una dieta sana ed equilibrata: cerca di limitari i cibi grassi e salati, concentrati di più su frutta e verdura. Bevi molta acqua, anche 3 litri al giorno, per diminuire la ritenzione idrica. Evita cibi confezionati e merendine.
- Evita di fumare e bere eccessivamente bevande alcoliche perché non fanno altro che aumentare il mal funzionamento del micro circolo sanguigno.
- Consulta un medico specialista o il tuo medico di base per cerca di capire se potrebbero esservi squilibri ormonali correlati o altre patologie. Uno specialista saprà sicuramente consigliarti e indicarti il da farsi per risolvere e curare la problematica.
- Utilizza maschere e scrub per il viso fai da te, utilizzando ingredienti completamente naturali. Ricordati che tra gli ingredienti più consigliati e assolutamente efficaci ci sono: l’ananas, il limone, il cacao amaro, la menta, il sale marino grosso, le carote, l’aloe vera. Ti basterà creare delle creme, scrub, lozioni e massaggiare sul viso delicatamente con dei movimenti circolatori. Tieni in posa e sciacqua con acqua fredda. In questo modo andrai a riattivare il micro circolo sanguigno del viso e potrai notare alcuni miglioramenti.
Leggi anche:
- Smettere di fumare aiuta ad eliminare la cellulite?
- Attività sportiva anti cellulite: quale svolgere?
- Menu settimanale per problemi di ritenzione
- Pepe nero contro la cellulite
- Come curare la cellulite a 50 anni