Uno degli inestetismi cutanei presenti dall’età dell’adolescenza sino alla vecchiaia, sono le smagliature. Una vera e propria atrofia della pelle, che somigliano a delle cicatrici che si formano a causa della rottura dei tessuti elastici della pelle. Nella fase di infiammazione si presentano di colore rosso viola, per poi passare alla fase di cicatrizzazione e prendere il classico colore bianco.
Le smagliature non fanno distinzioni di età e sesso, di conseguenza possono essere trovate sia nelle donne che negli uomini, in egual misura. Le cause sono molteplici e dipendono, molto frequentemente, dal proprio stile di vita, alimentazione scorretta, gravidanze, ritenzione idrica e sbalzi ormonali. Senza dimenticare una vita sedentaria, abbigliamento stretto e costrittore, assunzione di alcol e bevande zuccherate.
Alla domanda “esistono dei validi rimedi naturali per le smagliature?”, la risposta è positiva. Infatti, sono molteplici i rimedi naturali che possono migliorare e contrastare le smagliature.
Rimedi naturali consigliati
Di seguito, si andranno ad elencare quelli che sono i migliori metodi per contrastare e migliorare l’aspetto delle smagliature. Un consiglio: i metodi elencati, per garantire al meglio la loro efficacia, devono essere accompagnati da un’alimentazione sana – composta da frutta e verdura di stagione -, da un’attività fisica e dal bere molta acqua naturale, durante l’intera giornata.
Di seguito, conosciamo alcuni dei migliori metodi naturali per le smagliature:
- Olio di mandorle dolci : aiuta la pelle a mantenersi giovane nel tempo, grazie alla Vitamine E. Sensibile alla luce del sole, dopo l’acquisto è necessario riporlo in zona fresca e buia. Per le smagliature va applicato, tutti i giorni, sulla zona interessata, in gocce. Concedevi anche un massaggio, aiuta l’olio ad agire in profondità sulla smagliatura.
- Succo di Limone: produttore naturale di collagene, possiede un’alta quantità di Vitamina C, che contrasta l’invecchiamento cutaneo e cicatrizza le parti colpite da inestetismi. Applicare direttamente sulle smagliature, per dieci minuti, tutti i giorni, preferibilmente di sera – dopo la doccia.
- Gel Aloe Vera: questa pianta è la regina dei rimedi
naturali, grazie ai suoi numerosi benefici. Nel caso delle smagliature, applicare il gel ogni giorno sulle parti interessate, massaggiando sino a completo assorbimento. Il gel non unge.
- Olio di Cocco: le sue sono proprietà molto conosciute, in quanto il cocco dona alla pelle elasticità ed idratazione continua. L’olio di cocco, va applicato ogni giorno sulle smagliature, aiutandone l’assorbimento con un massaggio lieve.
- Burro di Karitè: il Karitè è in grado di ammorbidire ogni tipo di pelle, rendendola morbida e prevenendo ogni tipo di inestetismo. Per le smagliature va utilizzato puro e massaggiato sulle parti interessate, anche in questo caso sino a completo assorbimento. Preferibilmente dopo la doccia. tutti i giorni.
Leggi anche:
- Smagliature del seno: cause e rimedi
- Come eliminare le smagliature
- Omeopatia: cosa fare per le smagliature
- I rimedi chirurgici per le smagliature
- Come attenuare le smagliature bianche