Causata da fattori ormonali, genetici e vascolari e favorita da una serie di cattive abitudini (sedentarietà, alimentazione sbagliata, abuso di fumo e alcool e così via), la cellulite compare e si trasforma in un vero e proprio incubo per tantissime donne; esistono dei metodi per eliminarla o, quanto meno, per attenuarla? la risposta è sì e, di seguito, spieghiamo quali sono i migliori rimedi contro la cellulite.
Rimedi efficaci, definitivi e veloci per contrastare la cellulite
Fondamentalmente, i principali rimedi per contrastare la cellulite non sono altro che delle piccole ma importanti modifiche al proprio stile di vita, ma è possibile anche eliminare la cellulite mediante rimedi naturali e chirurgici, vediamoli tutti nel dettaglio.
Alimentazione ed esercizio fisico
Il modo più efficace per combattere l’inestetismo è rappresentato dal dimagrimento legato ad una dieta sana ed al regolare svolgimento di un’attività fisica: la perdita di peso deve però essere regolare e progressiva, perché i dimagrimenti troppo rapidi potrebbero peggiorare la situazione. Oltre a scegliere i cibi giusti da inserire nella propria alimentazione, è molto importante bere tanta acqua: insieme alla riduzione del consumo di sale è un’arma fondamentale nella lotta contro la ritenzione idrica.
Può risultare molto utile fare degli esercizi per rafforzare i muscoli delle gambe, delle cosce e dei glutei, in modo da far apparire la pelle più tonica e migliorare la situazione a livello cardiovascolare.
Rimedi naturali e trattamenti chirurgici
Quando si sceglie un rimedio per la cellulite, si può optare per uno naturale o chirurgico. Vediamo di seguito quali sono quelli più utilizzati ed efficaci.
Si possono utilizzare i prodotti totalmente naturali contro la cellulite, che si possono trovare in farmacia o nei negozi specializzati, ma si può ricorrere anche ai massaggi drenanti che sono in grado di migliorare la situazione per quanto riguarda la circolazione sanguigna e linfatica.
Tra i migliori rimedi naturali della nonna vi sono:
- Creme specifiche anticellulite
- Bagni anticellulite
- Scrub anticellulite
- Massaggi
- Fanghi
- Impacchi al caffè contro la cellulite
È possibile anche rivolgersi a quei professionisti che hanno a disposizione i macchinari per i trattamenti specifici anti cellulite, come il laser o la radiofrequenza, due approcci che sembrano garantire risultati visibili e duraturi.
Tra i migliori rimedi chirurgici:
- La carbossiterapia
- La mesoterapia
- La pressoterapia
- Il linfodrenaggio
- L’endermologie
Non rientra invece tra i rimedi contro la cellulite la liposuzione, che può essere utile per rimodellare il corpo, ma che non riesce a contrastare l’inestetismo, che potrebbe addirittura peggiorare.
Abitudini da abbandonare per rimuovere la cellulite
Il metabolismo e la microcircolazione possono esser favoriti non solo tramite l’allenamento, ma anche con delle piccole correzioni delle nostre abitudini:
- bisogna evitare di tenere e gambe accavallate troppo a lungo (è una posizione che impedisce una corretta circolazione),
- non stare per troppo tempo in piedi stando immobili (la gravità rende più complicato il ritorno venoso verso il cuore),
- non indossare scarpe troppo strette e vestiti troppo aderenti (ad eccezione delle calze a compressione graduata)
- ed evitare i tacchi alti.
Oltre ai rimedi sopra citati, bisogna cercare di ridurre lo stress, perché questo è in grado di portare delle alterazioni a livello ormonale che possono avere effetti negativi sull’organismo umano.
Chi fuma dovrebbe abbandonare questo vizio, che ha l’effetto di peggiorare la circolazione e di favorire la comparsa dei radicali liberi; allo stesso modo bisogna ridurre il consumo di alcolici.