Stai cercando informazioni sul training spinning e su i suoi benefici per il corpo ed in particolar modo per la cellulite? Stai leggendo l’articolo che fa giusto al caso tuo! Qui troverai moltissime informazioni, caratteristiche, consigli in merito allo spinning, continua a leggere per saperne di più.
Che cos’è?
Lo spinning, tecnicamente conosciuto come spinning indoor cycling, è un tipo di training divenuto molto di tendenza negli ultimi anni. Questa attività sportiva è di tipo aerobico e anaerobico, estremamente benefico per coloro che desiderano perdere peso e tenersi in forma. Questa attività aerobica nasce negli Stati Uniti negli anni novanta e ha avuto un incredibile successo, tanto che dopo non molto è divenuto popolare anche in Europa. Lo spinning nasce come attività preparatoria al ciclismo su strada, quando gruppi di persone si allenavano in fase di preparazione su una bicicletta fissa in un luogo chiuso. Successivamente, visiti i grandi benefici Johnny Goldber, un personal trainer di Los Angeles, ha deciso di rivoluzionare questa realtà facendola diventare una vera e propria attività aerobica.
Come si pratica?
Lo spinning come già anticipato si pratica in gruppo, posizionandosi su una bicicletta stazionaria. L’intensità e la velocità dell’attività può variare e il tutto si pratica generalmente con una musica di sottofondo, in modo tale da accompagnare energicamente la pedalata. L’istruttore è posizionato anch’esso su una bici stazionaria e ha il compito di portare il ciclista, chiamato spinner, in una sorta realtà parallela in modo da distrarlo e divertirlo, facilitando e intensificando allo stesso tempo l’esercizio. La pedalata può avvenire in piano e anche in salita. Ogni allenamento dura circa 50 minuti e in questo tempo il consumo di calorie è elevato, grazie all’attività respiratoria e cardiovascolare. Lo spinner può regolare a suo piacere la resistenza e l’intensità dell’allenamento.
Quali sono i benefici?
L’indoor cycling è un’attività aerobica che porta molti benefici, non solo a livello muscolare, migliorando la circolazione e contrastando la formazione della cellulite, ma anche a livello respiratorio e cardiovascolare, tante che è possibile anche utilizzare il cardiofrequenzimetro e altre tecniche aggiuntive. La sua particolarità , che lo rende maggiormente un’attività vantaggiosa, è l’alternarsi nell’esercizio di momenti di sforzo e momenti di movimento, entrambi prima più leggere poi più spinti ed intensi. In questo modo lo spinner va incontro alla variazione cardiaca che è un ottimo allenamento. Si tratta di un esercizio che tonifica e rassoda moltissimo, andando a facilitare la perdita della massa grassa e rafforzando i muscoli. Tuttavia, bisogna sempre essere seguiti da un insegnante specializzo, al fine di evitare ritmi eccessivamente elevati che vadano a gravare sul cuore e sulle articolazioni in modo negativo.
Leggi anche:
- Come curare la cellulite a 50 anni
- Dieta vegana e cellulite
- Cosa fa peggiorare la cellulite: cibi da dimenticare
- Curcuma contro la cellulite
- Come perdere cm sulle cosce