Yoga anti cellulite: funziona davvero? ecco le posizioni migliori

Stai cercando maggiori informazioni per iniziare a combattere la cellulite praticando lo yoga? Questo è l’articolo che fa giusto al caso tuo! Qui troverai tutte le informazioni, i metodi e i consigli per sconfiggere la cellulite praticando yoga! Continua a leggere per saperne di più.

Prima di iniziare, cos’è la cellulite?

La pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica, meglio nota come cellulite, è una patologia che indica una condizione alterata  dell’ipoderma, un tessuto sottocutaneo presente al di sotto della cute costituito prevalentemente da cellule adipose. Questa alterazione comporta una vera e propria patologia della pelle e, a quanto pare, è molto diffuso in particolare nelle donne. Questa patologia, che pare colpisca l’80% delle donne in età fertile,  si presenta con l’antiestetica pelle a buccia d’arancia e rappresenta, nei casi più gravi, uno dei motivi di disagio o imbarazzo per le donne. E’ accompagnata spesso da gonfiore, indolenzimento, pesantezza e rossore. Essa è dovuta ad un mal funzionamento del micro circolo sanguigno a cui consegue un accumulo di massa adipose, tossine e liquidi. Le cause principali della cellulite, essenzialmente, sono:

  • vita sedentaria
  • alimentazione scorretta
  • squilibri ormonali
  • stress
  • famigliarità
  • problemi cardiaci
  • problemi vascolari
  • problemi di circolazione
  • alcolici e fumo

Per questi motivi sconfiggere la cellulite non deve essere una corsa al prodotto miracoloso su internet, ma piuttosto ci deve essere uno stimolo forte a cambiare totalmente stile di vita optando per uno più sano.

Yoga VS cellulite

Sappiamo tutti che l’esercizio fisico, affiancato a una alimentazione sana e bilanciata, ricca di frutta e verdura e di liquidi, è il miglior alleato per mantenersi in forma e combattere adiposità e cellulite. Ma lo Yoga sembra avere una marcia in più. Questo sport, infatti, è in grado di stimolare la circolazione linfatica che, a sua volta, elimina le tossine e migliora la ritenzione idrica. Tutti punti a favore quando si cerca di contrastare la cellulite e l’odiatissima buccia d’arancia. Al contrario del pensare comune, quindi, lo yoga non aiuta solamente a rilassare i nervi tesi e a ritrovare un equilibrio psicofisico ottimale ma è uno dei metodi più efficaci nella lotta contro la cellulite. La sua capacità di ridurre lo stress e facilitare la respirazione e la circolazione hanno come conseguenza la riduzione delle masse adipose. In particolare, risulta quasi eccezionale per combattere la cellulite, associare yoga con l’assunzione di molta acqua e, perché no, anche l’associazione a questo sport di una attività aerobica.

Sono molte le posizione dello yoga che risultano benefiche nel contrastare la pelle a buccia d’arancia ma, ricordatevi sempre che è necessario prima di iniziare, riscaldare i muscoli. E’ importante, infatti, che prima di iniziare con l’allungamento dei muscoli delle gambe, questi siano ‘caldi’ così da non incorrere in piacevoli strappi.

Ma vediamo insieme alcune posizioni yoga:

  • Il Plank, detta anche Kumbhakasana, è una pozione che mira a tonificare e rendere sode cosce e gambe. Molto spesso facendo questo esercizio si ha la sensazione di non fare assolutamente niente, in realtà si va ad allenare il core, ovvero quella parte del corpo che ci presta l’equilibrio. Senza neanche accorgervene starete andando a lavorare in maniera ottimale le vostre cosce, combattendo la cellulite.
  • La posizione dell’aquila, è una delle posizione anti cellulite tra le migliori. L’esercizio consiste nell’andare a piegare le ginocchia accavallando una gamba sopra l’altra. In questo modo si andrà a lavorare in maniera ottimale su cosce, gambe e glutei, ed oltre all’azione anti cellulite porta anche benefici alla postura e al focus.
  • La posizione del cammello è un’altra ottima posizione che ci permette di contrastare la fastidiosa e antiestetica buccia d’arancia, proprio perché dà una sferzata alla circolazione linfatica. Basta posizionarsi in ginocchio per terra, spostare le braccia all’indietro appoggiando le mani sui talloni e sollevare contemporaneamente i glutei. Per renderla davvero efficace è importante spingere il più possibile il bacino in avanti e, allo stesso tempo, mantenete la testa all’indietro.
  • Sembrerà strano ma, tra le posizioni che aiutano a contrastare la cellulite, c’è anche la classica posizione del loto. Bisogna sedersi con le gambe incrociate portando il dorso del piede destro sulla coscia sinistra e viceversa, così da coinvolgere i muscoli dell’interno e all’esterno della coscia.
  • La posizione della squadra è perfetta per drenare e ‘dare uno scossone’ alla circolazione delle gambe. Consiste nel mettersi supine, flettete e distendete le gambe in alto. Successivamente prevede il piegamento delle ginocchia, afferrare con le mani gli alluci e distendere le gambe mantenendo le spalle rilassate.
  • La posizione dell’Airone è l’ideale per mettere alla prova le vostre gambe e dare la ‘scossa’ che ci vuole a circolazione e metabolismo. Per eseguirla al meglio basta mettersi sedute, poi piegare la gamba sinistra fino ad avvicinare il piede al gluteo e allungare la gamba destra in avanti. A questo punto bisogna piegare il ginocchio destro, afferrate il tallone con le mani e stendete la gamba verso l’alto cercando di mantenerla dritta il più tempo possibile.

Cosa aspetti? Inizia anche tu la battaglia anti cellulite attraverso lo yoga!

Leggi anche: